Questo è uno dei primi piatti di pesce che ho preparato quando anni fa cominciai a cimentarmi con ricette ed esperimenti in cucina e rimarrà sempre uno dei miei modi preferiti per mangiare il pesce spada, nonché uno dei miei cavalli di battaglia!

Per due porzioni:
- 6 fette di pesce spada tagliato sottile per circa 400 gr di pesce in totale
- 500 gr di pomodorini rossi
- 1 cucchiaio di olive denocciolate (6/7)
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (una decina)
- 1 cucchiaio di uvetta
- 1 cucchiaio di pinoli
- 6 cucchiai di pan grattato
- 6 foglie grandi di basilico
- 1 cucchiaino di Origano secco
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino secco
- Olio evo
- Sale e pepe
- Dividete le fette di spada a metà, in modo da avere due triangoli, rimuovete la pelle e battetele leggermente per appiattirle.
- Mettete in ammollo in poca acqua l’uvetta così che si ammorbidisca.
- Tagliate i pomodorini in modo da ottenere 4 spicchi ciascuno.
- Prendetene 100 gr dal totale e sminuzzateli con un coltello, metteteli in una ciotola dove prepareremo il ripieno degli involtini, tenete gli altri pomodorini da parte li useremo per il sugo.
- Sminuzzate le olive e i capperi, dopo averli sciacquati, tritandoli al coltello. Metteteli nella ciotola con i pomodorini, i pinoli e l’uvetta strizzata.
- Aggiungete il basilico dopo averlo tritate finemente sempre con un coltello.
- Unite al ripieno anche il pangrattato, sale, pepe e 4 cucchiai abbondanti di olio, mescolate il tutto fino a ottenere un ripieno ben amalgamato e umido.
- Oliate leggermente una teglia che possa andare in forno, io preferisco usarne uno in vetro o ceramica in questo caso.
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Mettete al centro di ogni fetta di pesce spada un cucchiaio di impasto e chiudetelo come un fagottino a triangolo, utilizzando uno stuzzicadenti per tenerlo chiuso. Posizionateli man mano nella teglia.
- Una volta pronti tutti, se vi è avanzato del ripieno cospargetelo sugli involtini, salate, pepate, condite con un filo di olio e infornate per 12 minuti.
- Nel frattempo scaldate in padella antiaderente tre cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio e poco peperoncino (o a vostro piacimento!) unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe, origano e lasciate cuocere a fiamma medio bassa fino a quando saranno pronti gli involtini.
- Impiattate gli involtini rimuovendo gli stuzzicadenti e aggiungendo il sughetto di pomodorini.