Gli gnocchi di patate sono parte della tradizione culinaria italiana e tra i miei preferiti ci sono quelli alla sorrentina, filanti e golosi, un vero e proprio comfort food!

Per tre porzioni (ma ne ho cotte solo 2, la terza l’ho congelata da cruda):
- 550 gr di patate bianche
- 150 gr di farina 00 + un paio di cucchiai
- 1 uovo medio
- Sale
- Per il condimento
- 350 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- Basilico fresco qb
- Olio evo, sale e pepe
- 150 gr di mozzarella Fiordilatte
- 40 gr di grana padano grattugiato
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Se usate la pentola pressione di vorranno 20 minuti dal fischio, se usate una pentola tradizionale invece 30 minuti dal bollore.
- Una volta pronte, sbucciatele, schiacciatele con lo schiaccia patate e lasciatele raffreddare.
- Versate la farina sul piano di lavoro, unitevi le patate schiacciate formando una conca e all’interno rompete l’uovo, salate e cominciate ad impastare, ci vorranno pochi minuti, giusto il tempo di amalgamare l’impasto che dovrà essere morbido e non troppo appiccicoso.
- In una padella scaldate 3/4 cucchiai di olio evo con lo spicchio di aglio, quando sentite leggermente sfrigolare unite la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa coperto per 15 minuti. Quando pronto spegnete e lasciate coperto.
- Nel frattempo preparate gli gnocchi: dividete l’impasto in 4 o 5 pezzi e lavorate ciascun pezzo con le mani facendolo rotolare sul piano di lavoro per ottenere un filoncino, che taglierete poi a pezzetti per ottenere i vostri gnocchi. Potete spolverare leggermente il piano con poca farina, così da lavorare più facilmente!
- Posizionate man mano gli gnocchi su un piatto coperto di carta forno o su un canovaccio pulito.
- Accendete il forno a 220 gradi.
- Se, come ho fatto io, utilizzerete solo due porzioni, potete disporre 200 gr degli gnocchi ottenuti su un piattino e metterli in freezer per un’ora così che si solidifichino, prima di versarli dentro a un sacchetto e congelarli di nuovo (in questo modo non si appiccicheranno tra di loro!).
- Avrete quindi circa 500 gr di gnocchi da cuocere: portate a ebollizione una pentola d’acqua , salate e versate metà degli gnocchi, quando vengono a galla sono pronti (assaggiate per sicurezza) scolateli e metteteli nella pentola con il sugo (fuoco spento). Cuocete la restante metà e fate la stessa cosa. Aggiungete il basilico e amalgamate.
- Tagliate la mozzarella a pezzetti.
- Prendete una pirofila adatta per il forno e mettete metà degli gnocchi conditi, aggiungete metà del formaggio grattugiato e metà della mozzarella, versate i restanti gnocchi, la mozzarella rimasta e cospargete con il formaggio avanzato.
- Infornate per 10 minuti e il gioco è fatto 🙂