Millefoglie di Squaquerone e Prosciutto con Pinzimonio di Verdure

Il pinzimonio di verdure è un’ottima soluzione quando non si ha voglia di cucinare.. ma se qualche verdurina cruda non vi basta potete abbinarla a delle sfoglie salate facili e veloci.

Preparate in dimensioni ridotte possono essere degli ottimi finger food o accompagnare un aperitivo.



Per due porzioni (4 millefoglie)

2 carote piccole

1 finocchio

1 peperone giallo

200 gr di squaquerone

50 gr di prosciutto cotto

1 rotolo di pasta sfoglia

semi di sesamo qb

Olio evo, sale e pepe

Salsa di soia

Salsa yogurt

  1. Preparare il pinzimonio: lavare le verdure, pelare le carote e togliere i semi al peperone, tagliare il tutto alla julienne e disporre in bicchierini con la relativa salsa/condimento scelta in abbinamento per ogni verdura. Consiglio pinzimonio (olio sale e pepe) per i finocchi, salsa yogurt per le carote e salsa di soia per i peperoni.
  2. Per le millefoglie: stendere una sfoglia già pronta ricavando dei dischi di pari diametro, bucherellarli con i lembi di una forchetta e decorarli con i semi di sesamo. 
  3. Infornare per 10 minuti a 180 gradi fino a quanto saranno dorati, posizionandoli su un foglio di carta forno. Per non far gonfiare troppo la sfoglia potete appoggiare sopra ai dischi un altro foglio di carta forno e dei legumi secchi. In caso contrario, se la sfoglia dovesse gonfiarsi troppo potrete ‘romperla’ con un coltello e adagiare nella conca che si crema la crema di squaquerone.
  4. Nel frattempo preparare la crema: scaldare lo squaquerone, unendo il prosciutto tagliato fine e un pizzico di sale e pepe.
  5. Assemblare le millefoglie e servire: alternare i dischi alla crema utilizzando tre dischi per ogni millefoglie.

Ps lo squaquerone è ottimo per queste preparazioni perché leggermente colloso e la millefoglie non crollerà mai 🙂


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...