Un antipasto adatto per introdurre qualsiasi portata di terra, in alternativa al classico tagliere di salumi. Soffice, spumoso e profumato, può essere cucinato in qualsiasi variabile a seconda dei vostri gusti, ad esempio con verdure oppure altri salumi.
Per 6 tortini:
500 gr di patate
100 gr di prosciutto cotto
30 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
20 ml di latte
3/4 rametti di rosmarino
olio e sale
Per la fondutina:
7 gr di burro
7 gr di farina
1 bicchiere di latte
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate, mettendole in una ciotola capiente.
- Tagliuzzare finemente il prosciutto (si può usare anche già a cubetti) e rosolarlo velocemente con un filo di olio in padella.
- Salare le patate, aggiungere il prosciutto, il latte, i tuorli delle due uova, il parmigiano e 2 rametti di rosmarino tagliuzzato finemente e mescolare.
- Montare a neve ben ferma gli albumi e incorporarli al composto delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto, cercando di non smontarli.
- Imburrare 6 stampini di alluminio usa e getta e riempirli con il composto ottenuto.
- Metterli in una teglia con due dita di acqua sul fondo e cuocere in forno. Se il forno è ventilato saranno sufficienti 40’ a 160°, se invece il forno è statico saranno necessari 50’ a 180°.
- Terminata la cottura, toglierli dal forno e preparare la fonduta: in un pentolino, a fiamma media, sciogliere il burro con la farina mescolandoli velocemente in modo da ottenere una roux color nocciola, versare il bicchiere di latte e aggiungere il parmigiano continuando a mescolare con una frusta fino a ottenere un composto cremoso.
- Servire il tortino togliendolo dallo stampino in alluminio, decorando con un cucchiaio di crema e un ciuffo di rosmarino.