Timballo di melanzane e riso

Il timballo di melanzane è un piatto di origine siciliana che richiama i sapori della parmigiana.

Cucinato con qualche piccola accortezza cioè senza friggere le melanzane e senza aggiungere parmigiano, diventa un piatto leggero.


Per due porzioni:

1 melanzana lunga grande

130 gr di riso

1/2 bicchiere di passata di pomodoro

Olio evo qb

Cipolla qb

2 fette di scamorza

Pan grattato qb

10 Frutti di cappero (per guarnire)

  1. Lavare e tagliare la melanzana a fette per lungo (sono necessarie 8 fette)
  2. Grigliare la melanzana e condire le fette con olio
  3. Cuocere il riso in acqua salata per 15/20 minuti
  4. Preparare il soffritto, aggiungervi la passata e a cottura ultima condirvi il riso.
  5. Oliare due pirottini da forno, che abbiano la dimensione giusta per realizzare un tortino e cospargerli  di pan grattato
  6. Foderarli con le melanzane in modo che parte delle fette rimangano all’esterno come fossero dei petali (e verranno poi utilizzate per chiudere il timballo)
  7. Riempire la ”fodera” di melanzane con due cucchiai di riso al pomodoro pressandolo bene all’interno, adagiare una fetta di scamorza spezzettata e coprire nuovamente con del riso fino a raggiungere la quantità necessaria per riempire il timballo.
  8. Chiudere il timballo con i lembi delle melanzane.
  9. Cuocere in forno a 200 gradi per 10/15 minuti.
  10. Servire aiutandosi con un coltello staccare i timballi dal contenitore: capovolgendolo usciranno facilmente.
  11. Guarnire il piatto con dei frutti di cappero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...