Il kanelbulle é un rotolo dolce svedese lievitato ripieno di farcitura alla cannella, che viene tagliato a fette per ottenere delle girelle. In America sono note come Cinnamon Rolls. Se vi è capitato di visitare il negozio alimentare di Ikea probabilmente le avete viste, sono vendute già confezionate!
Io che amo particolarmente la cannella non riesco a resistere a queste fantastiche, soffici e profumate girelle, perfette per colazione o merenda con una tazza di tè 😍

Per 12 girelle, Per l’impasto:
- 500 gr di farina manitoba (+ qualche cucchiaio per lavorare l’impasto o correggerlo all’occorrenza)
- 5 gr di lievito di birra secco (io uso le bustine di Mastro Fornaio) oppure 15 gr fresco
- 1 uovo
- 250 ml di latte parzialmente scremato
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di burro
Per la farcitura e decorazione:
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di vaniglia (io uso quella liquida in tubetto di PaneAngeli per comodità, ma va bene anche una bacca)
- 80 gr di burro
- 80 gr di zucchero di canna integrale
- Granelle di zucchero
- 1 cucchiaio di miele liquido
- Cominciamo con l’impasto: Scaldare il burro fino a scioglierlo e lasciatelo raffreddare.
- Scaldate il latte giusto per intiepidirlo (non deve assolutamente bollire) e scioglietevi lo zucchero mescolando, aggiungete anche il burro fuso e mescolate.
- In una ciotola o in quella della planetaria se la usate, versate la farina setacciata con il lievito e aggiungete il composto liquido (burro/latte/zucchero). Se usate il lievito fresco scioglietelo nel liquido che non deve essere caldo. Continuate lavorando con il gancio della planetaria o a mano, una volta incorporato tutto aggiungete l’uovo e un pizzico di sale e continuate a lavorare. L’impasto deve essere morbido, leggermente appiccicoso ma staccarsi dai bordi della ciotola.
- Coprite la ciotola con una pellicola e lasciate lievitare per un’ora circa a 30 gradi, io uso il programma lievitazione del forno a questa temperatura e con la luce accesa. Dovrà raddoppiare di volume.
- Nel frattempo prepariamo la farcitura: tagliate a tocchetti il burro per la farcitura e lasciatelo ammorbidire, potete metterlo nel forno accanto all’impasto, non deve sciogliersi ma diventare molto morbido per essere poi lavorato.
- Una volta ammorbidito aggiungetevi la cannella, la vaniglia e lo zucchero e lavoratelo con un cucchiaio o una spatola per ottenere un composto omogeneo, tenetelo da parte.
- Una volta pronto l’impasto infarinate il piano di lavoro, stendetelo e lavoratelo con un matterello per ottenere un rettangolo di circa 50×40 cm.
- Spalmatevi la farcitura accuratamente stando a circa 1 cm dal bordo.
- Arrotolatelo per il lato lungo e tagliatelo in 12 girelle, da disporre distanziate su una taglia coperta di carta forno. Copritele con della pellicola e lasciatele lievitare per mezz’ora circa, sempre nel forno con luce accesa, aumenteranno nuovamente di volume.
- Una volta lievitate, toglietele dal forno, scaldatelo a 200 gradi e infornate le girelle dopo aver tolto la pellicola, cuocete per 10 minuti a 200 gradi poi abbassate a 180 gradi e continuate per altri 10 minuti la cottura. Se si uniscono tra loro non è un problema, si staccano molto facilmente!
- Una volta pronte, sfornatele e spennellatele con un leggero velo di miele e decorate con la granella di zucchero.
- Lasciatele raffreddare prima di consumarle e poi conservatele coperte per mantenerle soffici il più a lungo possibile! Consiglio di consumarle entro 3 giorni al massimo.
