Il cavolo nero si presta bene per tante preparazioni, anche se io lo preferisco in chips super gustose e croccanti 🙂
In questo piatto ho coniugato il sapore delicato del cavolo in due consistenze che si sposa benissimo con la nota decisa e salata del pecorino romano!

Per due porzioni
- 180 gr di riso carnaroli (io uso Curtiriso)
- 90 gr di foglie di cavolo nero
- 25 gr di pecorino romano
- 50 gr di latte
- 1 cucchiaino di maizena/amido di mais
- 1 noce di burro
- 1 dado vegetale o granulare
- 1 fetta di cipolla
- Olio evo, sale
- Scaldate il forno a 160 gradi, portate a ebollizione 600 ml di acqua.
- Lavate le foglie di cavolo, asciugatene bene 4 o 5 e disponetele su una teglia coperta di carta forno.
- Quando il forno è in temperatura, saletele e conditele con un filo (davvero poco) di olio e infornatele per 10 minuti.
- Nel frattempo sbollentate il cavolo per 5 minuti, l’acqua non deve essere salata. Quando è cotto scolatelo (non buttate l’acqua!) e frullatelo con un mini pimer e un filo di olio, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura. Tenete da parte.
- Quando le foglie al forno sono pronte spegnete e tenetele da parte.
- Tenete in caldo l’acqua di cottura del cavolo mantenendo la fiamma bassa e aggiungete un dado vegetale, lo useremo come brodo per il risotto.
- Prepariamo ora il riso: scaldate un cucchiaio di olio con la cipolla tagliata molto fine e portatela a doratura.
- Versate il riso e tostato per 2/3 minuti a fiamma vivace. Aggiungete il brodo poco alla volta man mano che è necessario, abbassate la fiamma e portate il riso a cottura (20 minuti circa in base al tipo di riso scelto). A metà cottura aggiungete la crema di cavolo e continuate a cuocere sempre aggiungendo il brodo quando necessario.
- Mentre il riso cuoce prepariamo la crema di pecorino: in un pentolino scaldate il latte con il pecorino grattugiato e continuate a mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea, ci vorranno circa 10 minuti. Aggiungete alla fine un cucchiaino di amido di mais continuando a mescolare, servirà per addensare la crema.
- Spegnete il riso e mantecate con la noce di burro.
- servite impiattando il riso, aggiungete la crema di pecorino e sbriciolate qualche foglia di cavolo!