Ecco il piatto re dell’estate (e non solo): il vitello tonnato! Io lo preparo in pentola a pressione: rapido, morbidissimo e mi rimane anche il brodo per farci un risottino il giorno dopo 🙂
La salsa tonnata la preferisco senza maionese: più leggera e digeribile ma sempre molto saporita, non vi preoccupate!

Per due persone:
- 500 gr di magatello di vitello
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla piccola
- Sale grosso
- Pepe
- 3 Chiodi di garofano
- 120 gr di tonno in scatola (2 scatolette)
- 2 tuorli di uova sode
- 3 filetti di alici sott’olio
- 30 gr di capperi sotto sale
- succo di 1/2 limone
- 3 cucchiai di latte
- 3/4 di bicchiere da tavola di olio extra vergine d’oliva
- Frutti di cappero sott’aceto per decorare
- Prendete il pezzo di magatello e rimuovete eventuali tracce di grasso aiutandovi con un coltello
- mettetelo in pentola a pressione con la carota sbucciata, la costa di sedano, la cipolla sbucciata dove avrete infilato i chiodi di garofano è sufficiente acqua fredda quasi a coprire la carne a filo.
- Salate con metà cucchiaio da cucina di sale grosso e pepate.
- Chiudete la pentola e accendete il fuoco: lasciate cuocere per 25 minuti dal fischio.
- Una volta pronto, lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore (io lo preparo sempre il giorno prima).
- Tenete il brodo da parte dopo averlo scolato dalle verdure, conservatelo in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo un paio di giorni: potete utilizzarlo per preparare un risottino alla Zafferano o alla parmigiana!
Per la salsa:
- Preparate le uova sode: ci serviranno solo i tuorli. Portate ad ebollizione un pentolino di acqua, quando bolle aggiungete le uova e fatele cuocere per 10 minuti esatti, Spegnete, toglietele dall’acqua e lasciatele raffreddare, dopodiché sgusciatele e separate il tuorlo.
- In un frullatore o un contenitore dove usare un minipimer unite: il tonno sgocciolato, i capperi sciacquati dal sale, il succo di limone, i tuorli, le acciughe, un pizzico di pepe.
- Frullate e poi unite man mano l’olio a filo, due cucchiai di brodo e il latte. Assaggiate man mano per regolarvi in base alla consistenza e alla sapidità che desiderate.
- Lasciatela riposare in frigo per mezzoretta.
- Nel frattempo tagliate a fettine sottili il magatello e servite con qualche cucchiaiata di salsa, i frutti di cappero e tanto pane per la scarpetta 😉