Torta di Barbabietole e Cacao glassata al Cioccolato Bianco.

Ho già utilizzato la barbabietola nei dolci, ottenendo degli ottimi risultati. Quando ho letto questa ricetta, a cui ho apportato qualche piccola modifica, non ho saputo resistere e devo dire che non ha nulla da invidiare a molte torte al cioccolato!

Grazie alla barbabietola la consistenza della torta è morbida e umida, sono sicura che vi piacerà 🙂

Torta di barbabietole e cacao

Per una torta con teglia diametro 23/24:

  • 200 gr di barbabietole precotte (le trovate sottovuoto nel banco frigo delle verdure!)
  • 40 gr di cacao amaro
  • 140 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 130 ml di olio di semi
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di zucchero di canna integrale (moscovado)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 5 gr)
  • Pizzico di sale

Per la glassa / decorazione:

  • 90 gr philadelgpia
  • 90 gr di cioccolato bianco (consiglio Zaini)
  • 1 cucchiaio di Succo di barbabietola
  • 1 quadratino di cioccolato fondente
  1. Aprite la confezione nelle barbabietole e versate in una ciotolina il liquido/succo che contiene. Lo userete poi per la glassa.
  2. Scaldate il forno a 180 gradi.
  3. Tagliate a cubetti le barbabietole e frullatele fino a ottenere una crema più liscia possibile.
  4. Aggiungete l’olio alla crema e amalgamate.
  5. Unite alla crema anche entrambi i tipi di zucchero e le uova, amalgamate il tutto lavorando con le fruste per qualche minuto.
  6. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il cacao, sempre continuando a lavorare l’impasto con le fruste e infine un pizzico di sale e il lievito. Lavorare l’impasto ancora un paio di minuti.
  7. Imburrate e infarinate la teglia, versate l’impasto e infornate per 30 minuti a 180 gradi.
  8. Una volta pronta (controllate con uno stuzzicadenti, se quando lo estraete dalla torta è pulito, è cotta al punto giusto), lasciatela raffreddare una decina di minuti e poi estraetela capovolgendola su un piatto da portata.
  9. Lasciatela raffreddare per mezz’ora a temperatura ambiente e poi mettetela in frigo.
  10. Mentre è in frigo preparate la glassa: sciogliete il cioccolato bianco a bagno maria o a fiamma bassissima.
  11. In una ciotola unite Philadelphia, cioccolato bianco fuso e il succo della barbabietola che avevate tenuto da parte e mescolate fino a ottenere una crema omogenea e rosa.
  12. Spalmate la crema sulla torta aiutandovi con una spatola.
  13. Create delle scaglie di cioccolato fondente aiutandovi con un coltello e decorate.
  14. Conservate la torta in frigorifero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...