Come avrete capito da molte delle mie ricette, mi piace utilizzare la frutta sia per le ricette dolci sia per quelle salate. Questi straccetti di pollo sono di una morbidezza e cremosità che non potete immaginare! Ma soprattutto sono facilissimi da preparare e veloci. Se non vi piace l’arancia potete usare il limone 😉
Io adoro l’abbinamento arance e finocchi che uso spesso nelle insalate e quindi ho pensato di preparare come contorno dei finocchi particolarmente gustosi, impanati come fossero delle cotolette e possono diventare un piatto unico anziché un contorno se siete vegetariani!

Per due porzioni:
- 1 petto di pollo (400/500 gr)
- 2 arance medie (200 gr l’una)
- 1 finocchio grande (500 gr circa)
- 1 cucchiaino di semi di anice stellato
- Vino bianco qb
- Pan grattato qb (100 gr circa)
- Farina qb (5/6 cucchiai)
- 1 uovo
- Sale e pepe
- Olio di semi
- 30 gr di burro
- Scaldare il forno a 210 gradi
- Preparate una teglia rivestita di carta forno, potete usare la teglia del forno direttamente, e oliate la carta con un paio di cucchiai di olio di semi.
- Lavate il finocchio, eliminate i gambi e le barbe (potete tenerle da parte per decorare il piatto), tagliatelo a fette dello spessore di 1 cm circa in senso verticale e poi tagliate le fette a metà, sempre in senso verticale.
- Sbattete l’uovo in un piatto con una forchetta e versate il pangrattato in un altro piatto, mescolandolo con un pizzico di sale e pepe.
- Passate le fette di finocchio prima nell’uovo e poi nel pangrattato e disponetele sulla teglia che avete preparato, condite con un filo di olio semi ogni cotoletta.
- Infornate per 30 minuti, giratele a metà cottura.
- Nel frattempo prepariamo il pollo: tagliate il petto a fettine sottili in senso verticale e poi a metà in orizzontale in modo da non avere delle fettine troppo lunghe ma degli ‘straccetti’ per l’appunto.
- Infarinate gli straccetti e sbatteteli per rimuovere la farina in eccesso.
- Spremete le due arance per ottenere il succo.
- Fate sciogliere il burro in una pentola e una volta caldo fate rosolare gli straccetti da entrambi i lati a fiamma vivace per qualche minuto.
- Una volta dorati, sfumate con il vino bianco (poco meno di 1/2 bicchiere), lasciate evaporare l’alcol e unite in succo d’arancia.
- Salate, pepate e aggiungete i semi di anice.
- Lasciate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti fino a quando non ci sarà più parte liquida e il succo si sarà ristretto creando una patina cremosa sugli straccetti.
- Servite impiattando il pollo con le cotolette di finocchi (da salare leggermente).
Ps se avete della maionese provatela con i finocchi 😉