La mia fantastica amica Alice mi ha regalato questo stampo per il compleanno e non vedevo l’ora di provarlo! Dopo un primo tentativo fallito (burro e farina non sono sufficienti per staccare la torta come si deve da questo stampo particolare -.-‘, serve uno spray staccante!!) ecco qui il risultato.
Ho utilizzato direttamente la ricetta trovata nella confezione dello stampo, con qualche piccola modifica, le dosi americane vanno convertite e direi anche smorzate!
La bundt cake è semplicemente una torta preparata in uno stampo particolare come questo, di ricette ce ne sono una miriade! Perché si chiama così? Qui trovate la sua storia: https://peronisnc.it/blog/bundt-cake-consigli/

Per 8 persone (stampo Nordic Ware Fiocco Snowflake oppure una teglia classica da 22/24 cm di diametro):
- 200 gr di farina 00
- 180 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 50 gr di mandorle pelate o farina di mandorle
- 3 uova
- 150 gr di latte di mandorla
- 8 gr bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di aroma mandorla
- Spray staccante per dolci oppure burro/farina
- Zucchero a velo qb
- Per prima cosa facciamo ammorbidire il burro così sarà più semplice da lavorare: se avete tempo lasciatelo scaldare a temperatura ambiente togliendolo dal frigo almeno un’ora prima, diversamente pochi minuti in forno a 60 gradi saranno sufficienti, non deve sciogliersi, solo ammorbidirsi.
- Nel frattempo se avete le mandorle intere e non la farina di mandorle, tritatele finemente.
- Scaldate il forno a 170 gradi.
- Una volta pronto il burro, montiamolo con zucchero utilizzando le fruste o la planetaria, dovremo ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Aggiungiamo poi le uova, una alla volta, sempre lavorando con le fruste.
- Aggiungiamo la farina 00, poi la farina di mandorle e il latte a filo, sempre mescolando.
- Uniamo per ultimi il lievito e l’aroma di mandorla, amalgamando per bene il tutto sempre con le fruste.
- Una volta pronto l’impasto, imburrate lo stampo con lo spray (non serve farina) e distribuitelo bene con un pennellino in ogni scanalatura. Se invece utilizzate una teglia normale imburrate e infarinate come al solito.
- versate l’impasto nella teglia. Riempitela per 3/4, se vi avanza dell’impasto non riempite fino all’orlo, fateci uno o due muffin 🙂
- Infornate a 170 gradi per 40’ (forno ventilato).
- Lasciare raffreddare la torta per mezz’ora prima di rimuoverla dallo stampo.
- Spolverizzate con lo zucchero a velo.