Chiamatela come preferite, che sia pizzaiola, mediterranea o siciliana gli ingredienti di queste ‘salse’ sono molto simili e consistono in una preparazione in umido di filetti di pesce bianco con un sugo di pomodoro e a piacere, a seconda della ricetta: olive, capperi, acciughe, origano, patate e pomodorini.

Per due porzioni :
- 300 gr di nasello, pesato già pulito (potete usare anche i filetti surgelati)
- 2 patate gialle medie
- 150 gr di Passata di pomodoro
- Una dozzina di olive
- Una manciata di capperi sotto sale
- Vino bianco qb
- Olio, sale e pepe
- 2 spicchi di aglio
- Preparare le patate lesse: fatele cuocere con la buccia in una pentola di acqua non salata, solitamente basta una mezz’ora da quando l’acqua comincia a bollire, dipende dalla dimensione delle patate. Per velocizzare la cottura io preferisco la pentola a pressione.
- Scolate le patate e lasciatele raffreddare mentre cominciamo la preparazione del pesce.
- Scaldare in padella due cucchiai di olio con l’aglio per un paio di minuti.
- Aggiungere i filetti di pesce e lasciarli rosolare sempre per un paio di minuti (se sono surgelati potete metterli direttamente in pentola senza scongelarli).
- Sfumate il pesce con un goccio di vino bianco (un quarto di bicchiere é sufficiente), mantenete una fiamma media.
- Una volta evaporato il vino, aggiungete la passata di pomodoro, le olive e i capperi dopo averli sciacquati dal sale sotto l’acqua corrente, Salare e pepare.
- Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e aggiungetele salandole un pizzico.Lasciare cuocere per circa 15 minuti a fiamma medio bassa, coperto.
- Capirete che la cottura è terminata dall’olio che comincia ad affiorare in superficie.
- Servite con un filo di olio a crudo.