Torta fredda allo Yogurt con Fragole

Se siete fan della famosa torta Yogurt Cameo dovete provare questa ricetta!

Molto più leggera e fresca di una cheesecake, ottima in estate, potete personalizzarla come preferite usando un qualsiasi gusto di Yogurt, scegliendo frutta diversa per la copertura o lasciarla ‘liscia’ o ancora utilizzare della granella di frutta secca o dei topping!

Torta fredda allo Yogurt

Per 6/8 persone, teglia a cerniera da 24 cm (con uno stampo classico difficilmente riuscirete a rimuoverla):

  • 280 gr di biscotti (io uso Digestive McVities)
  • 110 gr di burro
  • 375 gr di Yogurt bianco dolce (o altro gusto)
  • 375 gr di panna fresca da montare NON zuccherata
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 200/250 gr di fragole

>> La torta necessita di un riposo di 4 ore prima di essere consumata!!

  1. Mettere in frigo una ciotola capiente e le fruste con cui poi monterete la panna: in questo modo si monterà meglio e velocemente, lasciate la panna in frigo fino al momento di montarla non toglietela prima.
  2. Sciogliere il burro.
  3. Tritare finemente i biscotti.
  4. Mescolare il burro fuso con i biscotti per ottenere un composto omogeneo, ben ‘bagnato’ (come qualsiasi base cheesecake se ne avete già fatte).
  5. Foderate il fondo e i bordi della teglia con carta forno: vi consiglio di ritagliare un cerchio di carta delle dimensioni del fondo e delle strisce di carta per per i bordi, potete applicarli facilmente spennellando un pochino del burro fuso nella teglia, in questo modo la carta forno aderirà perfettamente.
  6. Versate i biscotti e compattateli per creare la base, mettere in freezer per 30 minuti.
  7. Passati i 30 minuti preparate la panna (in modo che nel frattempo non si scaldi): montate la panna fredda di frigo nel recipiente che avete messo a raffreddare, dovrete ottenere una consistenza soda (come gli albumi a neve per intenderci).
  8. Unite gradualmente lo yogurt e lo zucchero a velo setacciato, incorporando dal vaso verso l’alto senza smontare la panna.
  9. Versate la crema nello stampo, coprite con pellicola e rimettere in freezer per 2 ore. Spostatela poi in frigo per altre 2 ore.
  10. Tagliate le fragole a fettine, lasciatele scolare ameno mezz’ora in modo che perdano il liquido in eccesso e decorate la torta.
  11. Toglietela dal frigo 15 minuti prima di servirla.
  12. Conservatela in frigo, tanto non durerà più di due giorni 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...