Risotto alle Carote con Mandorle tostate mantecato al Pecorino stagionato

Carote e Mandorle sono un abbinamento classico nei dolci, ho pensato: perché non rivisitarlo in chiave salata? Ecco che il pecorino stagionato conferisce la parte salata necessaria a compensare il dolce della carota, le mandorle tostate una nota amara e croccante e infine un pizzico di pepe la parte speziata.

Risotto Carote Mandorle e Pecorino

Per due porzioni:

  • 180 gr di riso Carnaroli
  • 160 gr di carote
  • 2 cucchiai di mandorle pelate
  • 50 gr di pecorino stagionato (pasta semidura)
  • 1/2 la di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • 1 fettina di cipolla
  • Pepe qb
  • Vino bianco qb
  1. Preparare il brodo vegetale, io utilizzo sempre un cucchiaino di brodo granulare biologico in mezzo litro d acqua. Lasciarlo sul fuoco a fiamma bassa.
  2. Portare a ebollizione un altro pentolino di acqua dove cuocere le carote: pelarle, tagliarle a tocchetti e lessarle nell’acqua bollente non salata, saranno pronte in circa 10 minuti.
  3. Una volta cotte e quindi ammorbidite, scolarle e frullarle con un mestolo della loro acqua calda di cottura fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Condire la crema di carote ottenuta con del pepe e un filo di olio evo e tenerla da parte.
  5. Tritare finemente la cipolla, sciogliere la noce di burro nella pentola dove cucinerete il risotto e aggiungere la cipolla, in un paio di minuti sarà dorata: aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto a fiamma media.
  6. Sfumare con un goccio di vino bianco e quando evaporato del tutto aggiungere man mano qualche mestolo di brodo portandolo a cottura, ci vorranno 20 minuti circa.
  7. A metà cottura aggiungere la crema di carote e amalgamarla.
  8. Nel frattempo tritate grossolanamente le mandorle al coltello e tostatele a fiamma vivace in padella, saranno pronte quando ben dorate, ne sentirete il profumo.
  9. Tagliate a dadini il pecorino e a 2 minuti dalla fine della cottura aggiungetelo al risotto amalgamando il tutto. Spegnete e lasciate riposare un minuto prima di servire.
  10. Decorate con le mandorle tostate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...