Gamberi con Nuggets di Tofu e Maionese alla Barbabietola

Il tofu è un derivato della soia che si ottiene dai semi ammollati, macinati, filtrati il cui liquido viene poi coagulato e pressato nel classici panetti che troviamo in vendita. Molto utilizzati nelle diete vegane é in tutta sincerità è quasi privo di gusto, motivo per cui viene spesso abbinato a spezie, aromi, salse oppure fritto. Io ho deciso di provarlo cucinandolo in versione nuggets abbinato a dei gamberi con una maionese di barbabietola (che vi stupirà!)

Per due porzioni:

  • 8 code di gamberi Grandi
  • 1 panetto di tofu da circa 180 gr
  • 80 gr di barbabietola già cotta (sottovuoto)
  • 50 gr di maionese
  • 50 gr di Corn flakes per la panatura senza zucchero
  • 1/2 bicchiere di Latte (anche di tipo vegetale, é indifferente)
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • Paprika piccante qb
  • Sale, pepe
  1. Cominciamo dalla maionese: tagliate la barbabietola a dadini e frullatela con l’aceto e la maionese fino a ottenere un composto omogeneo. Tenetela da parte.
  2. Frantumate i cornflake o frullateli, più il trito sarà fine meglio aderirà al tofu, mette il trito in un piatto.
  3. In un altro piatto unite qualche cucchiaio di farina, il sale e il pepe.
  4. Nel bicchiere di latte sciogliere la paprika.
  5. Tagliate il tofu in bocconcini.
  6. Scaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con della carta forno.
  7. Cominciamo con la panatura: passate i bocconcini di tofu prima nella farina, poi velocemente nel latte e infine nei cornflakes. Disponete i bocconcini panati nella teglia che avete preparato e infornateli per 25 minuti.
  8. A 10 minuti dalla fine della cottura del tofu preparate i gamberi: sciacquateli e fateli cuocere in acqua bollente leggermente salata per 3/4 minuti. Scolateli ed eliminate il carapace.
  9. Preparate il piatto disponendo la maionese sul fondo, i gamberi e infine i bocconcini di tofu.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...