Torta con Mele e Yogurt

La Patata Viola è un’idea inizialmente nata per raccogliere le mie ricette salate ma visto che di dolci ne faccio parecchi.. perché non condividerli con voi 😉

Cominciamo con una ricetta facile e che (di solito) piace a tutti, un classicone: la torta di mele!

Torta Mele e Yogurt

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 2 mele gialle
  • 100 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 16 gr di lievito vanigliato (una bustina)
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di amido di mais
  • 1 vasetto di yogurt (lo consiglio alla vaniglia)
  • Zucchero a velo (facoltativo)
  1. Sciogliere il burro a fiamma bassa, tenerne da parte una noce per imburrare la teglia che useremo (consiglio da 24 -26 cm di diametro).
  2. Sbucciare le mele: tagliarne una a dadini e l’altra in fettine sottili che useremo per guarnire.
  3. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una frusta elettrica, aggiungere man mano lo zucchero, il burro fuso e lo yogurt.
  4. Aggiungere in seguito l’amido (che renderà l’impasto più soffice) e poi la farina sempre poco alla volta, in modo che venga incorporata bene senza che si formino grumi. Aggiungere il lievito e continuare a mescolare.
  5. Aggiungere al composto la mela a dadini, mescolare e raccogliere per bene il composto nella ciotola con una spatola.
  6. Imburrare la teglia e infarinarla: versare il composto livellando.
  7. Guarnire con le fettine di mela, partendo dall’esterno o anche a raggio se preferite.
  8. Infornare a 180 gradi, in forno già caldo, e cuocere per 40 minuti.
  9. A cottura terminata lasciare raffreddare e poi togliere dallo stampo.
  10. Guarnire a piacere con dello zucchero a velo se lo desiderate, io non lo utilizzo, la torta prevede già sufficiente zucchero nell’impasto!

Consiglio: se non avete l’amido di mais potete utilizzare la fecola, oppure sostituire sempre con farina 00.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...