Magatello al Latte con Polenta

Il magatello è un taglio di carne del vitello usato principalmente per fare il vitello tonnato o cucinato arrosto. Vi propongo una ricetta classica della domenica (e facilissima) con una salsa deliziosa che piacerà a grandi e piccini!

Magatello al Latte

Per due porzioni :

  • 500/600 gr di magatello di Vitello
  • 1/2 lt di latte
  • Farina 00 qb
  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Salvia e rosmarino qb
  • 250 gr di farina di mais (se volete che avanzi per i giorni seguenti raddoppiate!)
  • Sale e pepe
  1. Cominciate preparando la polenta: scaldare 1 lt di acqua in un paiolo e salare (4 gr di sale grosso) e poco prima che arrivi a ebollizione versare a pioggia la farina di mais mescolando velocemente con una frusta per evitare che si formino grumi.
  2. Lasciate cuocere tenendo mescolata con un cucchiaio di legno per 45’. Tenete a disposizione della acqua bollente salata a parte da aggiungere nel caso l’impasto fosse troppo compatto.
  3. Nel frattempo preparate l’arrosto: sciogliere in padella il burro con l’olio.
  4. Infarinare il pezzo di magatello (potete anche non legarlo se un pezzo unico dalla forma definita, la legatura si usa per tenere in forma il pezzo di carne o nel caso si aggiunga pancetta o aromi) e farlo rosolare per almeno 5’ nella padella girandolo su tutti i lati per ottenere una doratura uniforme senza forarlo con la forchetta, altrimenti i succhi della carne usciranno. Aggiungete salvia e rosmarino.
  5. Scaldare leggermente il latte in un pentolino: dovrà solo essere tiepido.
  6. Salare e pepare l’arrosto e aggiungere il latte versandolo sopra la carne.
  7. Continuare la cottura a fuoco basso per almeno 1 ora coprendo con un coperchio.
  8. La cottura della polenta sarà terminata: rovesciatela sul tagliere.
  9. Nel frattempo anche l’arrosto sarà pronto: avvolgetelo in carta alluminio per tenerlo al caldo mentre frullate tutta la salsa ottenuta in padella (dopo aver rimosso le erbe aromatiche).
  10. In alternativa potete già affettare la carne sottilmente e dopo aver seguito il punto 11 metterla in padella con la salsa riscaldando il tutto insieme per nappare l’arrosto direttamente in padella.
  11. In una ciotola sbattete 2 cucchiai di acqua con un cucchiaio di farina e aggiungete il composto alla salsa che avete lasciato (o rimesso in padella)e mescolate. In questo modo si addenserà quasi subito, tenete una fiamma media.
  12. Servire il magatello a fette con la sua salsa e la polenta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...