Un classicone della cucina italiana per riciclare la carne avanzata dal pranzo di Natale con un ragù last minute 😉
Per due porzioni:
- 170 gr di riso Carnaroli
- 1 bustina di zafferano
- 2 fette di arrosto di maiale già cotto avanzato
- 1/2 lt di brodo di carne
- 1 carota piccola
- 2 fette di cipolla
- 100 gr di passata di pomodoro
- 1 noce di burro
- Vino bianco qb
- Olio evo, sale e pepe
- Pelare la carota e tritarla finemente, tritare anche una fetta cipolla e preparare il soffritto con un cucchiaio di olio.
- Nel frattempo tritare sempre finemente la carne avanzata e aggiungerla al soffritto che ora sarà dorato, mescolare salare e pepare.
- Dopo averla rosolata per un paio di minuti sfumare con un goccio di vino bianco e lasciar insaporire per un paio di minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro, abbassare la fiamma al minimo e coprire. Lasciare cuocere per almeno 30 minuti.
- Portare a ebollizione il brodo di carne (se usate dado o preparati, altrimenti dovrete averlo preparato per tempo)
- Tritare finemente l’altra fetta di cipolla e metterla in padella con un cucchiaio di olio, lasciar soffriggere fino a leggera doratura.
- Aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto fino a che i chicchi saranno trasparenti.
- Sfumare con un goccio di vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica aggiungere man mano il brodo di carne.
- A 5 minuti dalla fine aggiungere la bustina di zafferano sciolta in meno di mezzo bicchiere di acqua calda o di brodo rimasto.
- Portare a cottura (almeno 15′ in base al tipo di riso utilizzato) e spegnere. A fiamma spenta mantecare con il burro.
- Servire il risotto con il ragù.
Ps. Essendo il ragù abbastanza saporito, non ho mantecato anche con il parmigiano, ma può essere comunque utilizzato a piacimento.