Consumare verdure di stagione fa bene alla salute e permette di rispettare il ciclo naturale di quanto la terra ci offre. Quindi da marzo a maggio via agli asparagi!
Per due porzioni
- 180 gr di riso carnaroli
- 10 asparagi verdi
- 1/2 burrata
- Vino bianco qb
- Cipolla qb
- Olio evo
- 1/2 lt circa di brodo vegetale
- Lavare gli asparagi dopo avere rimosso la parte finale del gambo. Tagliarli in tre parti dividendo le punte e tagliando il resto del gambo in due parti uguali.
- Preparare il brodo vegetale aggiungendo metà dei gambi.
- Sbollentare punte e il resto degli asparagi in acqua leggermente salata per qualche minuto, scolare prima le punte che devono rimanere croccanti e in seguito dopo qualche minuto i gambi; riporre tutto in una ciotola di acqua gelata in modo che mantengano un colore verde brillante
- Aggiungere un paio di mestoli di brodo di asparagi al brodo vegetale preparato nel frattempo, tenere da parte il resto dell’acqua di cottura.
- Preparare il risotto: fare il soffritto con un cucchiaio di olio e la cipolla sminuzzata, una volta dorata aggiungere il riso e tostarlo per un paio di minuti
- Sfumare con il vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica aggiungere il brodo man mano per portare a cottura.
- Scolare i gambi degli asparagi messi nel brodo vegetale e frullarli con un cucchiaio di acqua di cottura, aggiungere la crema al risotto.
- A metà cottura dopo circa 10 minuti aggiungere al risotto gli asparagi tagliati a rondelle (non le punte).
- Tagliare quasi tutta la burrata a pezzetti e a fine cottura del risotto mantecarlo con la burrata.
- Lasciar riposare il risotto per un paio di minuti e poi servire decorando con le punte e la burrata avanzata.