Cannelloni di Crespelle con Speck e Brie

Cannelloni o crespelle? Nel dubbio tutti e due 🙂

Per due porzioni (abbondanti, 8/10 crespelle)

  • 150 gr di speck affettato
  • 120 gr di brie
  • 100 gr di farina
  • 2 Uova
  • 200 ml di Latte
  • 20 gr Burro
  • Sale
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato

Per la besciamella

  • 250 ml di latte
  • 20 gr di farina 00
  • 20 gr di burro
  • Noce moscata
  • Sale
  1. Preparare la pastella: sbattere le uova con il latte, un pizzico di sale e la farina utilizzando una frusta, facendo attenzione a non tornare grumi per ottenere un impasto fluido
  2. Lasciare riposare in frigo per un’ora
  3. Aggiungere 20 gr di burro fuso e mescolare per incorporarlo
  4. In padella antiaderente calda e leggermente unta con del burro, cuocere man mano le crespelle versando un mestolo alla volta di pastella. Vanno cotte su entrambi i lati per poco tempo fino a doratura, facendo attenzione a non romperle quando le girate
  5. Affettare lo speck finemente e tagliare il brie a dadini
  6. Una volta cotte farcirle ciascuna con poco speck e brie (dividete già il ripieno in tante porzioni quante sono le crespelle che avete preparato) e arrotolatele su se stesse
  7. Preparate la besciamella: scaldare il latte senza portarlo a ebollizione, sciogliere il burro e incorporarvi la farina mescolando, aggiungere man mano il latte, un pizzico di sale e di noce moscata, continuando a mescolare su fiamma bassa, fino ad ottenere una consistenza cremosa
  8. Prendere una teglia da forno, coprire il fondo spalmando un paio di cucchiai di besciamella, metterci sopra i cannelloni e versare la restante besciamella sopra ai cannelloni
  9. Spolverare con il parmigiano e (se vi è avanzato) coprire con delle striscioline di speck
  10. Cuocere in forno a 180 gradi per 20′

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...