Mazzancolle al Burro di Arancia e Mirto con polpette di Zucchine

Come rivedere uno degli abbinamenti più conosciuti della cucina mediterranea, Gamberi e Zucchine?

Come utilizzare il mirto in cucina?

Come risolvere una cena con un piatto unico?

Tutte le risposte in un’unica ricetta, quella di seguito 🙂

Per due porzioni + polpette che (forse) avanzeranno da riscaldare 😉

  • 10 mazzancolle grandi
  • 1 arancia rossa matura
  • 2 zucchine grandi o 500gr circa
  • Pan grattato qb
  • 2 fette di pancarrè
  • 1 uovo
  • 1 rametto di mirto
  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo, sale

Per le polpette:

  1. lavare le zucchine e tagliarle a dadini, scaldare in padella un paio di cucchiai di olio con uno spicchio di aglio e aggiungere le zucchine.
  2. saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, girandole ogni tanto.
  3. Verso fine cottura lasciarle cuocere senza coperchio per farle asciugare e salarle.
  4. Mettere le zucchine in una ciotola capiente, schiacciarle con una forchetta per ottenere un composto morbido e lasciarle raffreddare per una decina di minuti (meglio in frigo per velocizzare).
  5. Una volta fredde unire al composto l’uovo, il parmigiano, il pane sbriciolato e un paio di cucchiai di pan grattato, mescolare il tutto per ottenere un’impasto omogeneo. Se troppo ‘liquido’ aggiungere pan grattato quanto basta.
  6. Formare le polpette con le mani, la dimensione dovrà essere quella di una noce o poco più, passarle poi nel pangrattato.
  7. Adagiarle su una teglia coperta da carta forno, condirle con un filo di olio e infornare in forno caldo a 180/200 gradi per 25′ fino a doratura, girandole a metà cottura.

A metà del tempo di cottura delle polpette, preparate le mazzancolle:

  1. Sgusciare le mazzancolle, tenendo la coda, rimuovere testa, zampe e l’intestino aiutandosi con uno stuzzicadenti.
  2. Sciogliere in padella il burro, unire il succo di arancia, le foglie di mirto e salare, portando a bollore il liquido
  3. Unire le mazzancolle e cuocere a fuoco medio per 5 minuti girandole a metà cottura
  4. Scolare le mazzancolle, tenerle in caldo e lasciar restringere cuocendo ancora qualche minuto il liquido di cottura per ottenere una salsa.
  5. Servire con le polpette (da salare leggermente) e utilizzando la salsa ottenuta come condimento per le mazzancolle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...