L’uovo in cocotte è uno di quei piatti semplicissimi che ti scaldano e ti consolano, soprattutto se (giusto per non farsi mancare nulla) ci si aiuta con del burro al tartufo, facile da trovare tutto l’anno, che dà quella nota profumata.
Per due porzioni
- Due cespi di indivia belga
- 1 bustina di Zafferano
- Una manciata di nocciole tostate
- 2 uova
- 2 patate medie
- 40 gr di burro al tartufo
- Latte qb
- Sale qb
- Vino bianco qb
- Lessare le patate dopo averle sbucciate, in acqua bollente salata fino a quando saranno morbide (controllate con una forchetta). Ci vorranno 30′ circa se le cuocete intere.
- Lavare l’indivia, rimuovere le foglie esterne e tagliare i cespi a metà in senso verticale
- Sgusciare e tritare grossolanamente le nocciole
- Mettere in padella antiaderente due cucchiai di olio evo e una volta calda rosolare i cespi 4 minuti per lato a fiamma bassa, sfumare poi con un goccio di vino bianco, alzare la fiamma e versare lo zafferano sciolto in una tazzina di acqua tiepida
- Continuare la cottura girando l’indivia fino a quando non avrà assorbito tutta l’acqua, aggiungere le nocciole e tenere in caldo
- Nel frattempo scaldare mezzo bicchiere di latte
- Schiacciare le patate, aggiungere a filo il latte caldo mescolando e aggiungere il burro, sempre mescolando fino a quando non avrete una consistenza cremosa e omogenea
- Mettere la crema di patate in due cocotte creando con un cucchiaio una conchetta
- Rompervi dentro l’uovo e infornare a 180 gradi fino all cottura desiderata dell’uovo
- Servire grattuggiandovi del tartufo fresco (se lo avete!)