Il cachi è un frutto autunnale dolciastro, composto per l’80% d’acqua, ricco di beta carotene, potassio e vitamina C. Un frutto forse difficile da utilizzare in cucina se non per composte o dolci, che si sposa benissimo con il formaggio di capra, sapido e acidulo.
Ecco un modo semplice per utilizzarlo in un piatto salato, anche se non siete amanti del cachi vi piacerà!
Per due porzioni
- 180 gr di riso carnaroli
- 2 cachi maturi
- 1/2 lt di brodo vegetale circa
- 100 gr di fior di capra semistagionato
- Noci qb
- Vino bianco qb
- olio evo
- Sale e pepe
- Preparare il brodo vegetale.
- Tostare il riso con un cucchiaio di olio.
- Sfumarlo con un goccio di vino bianco.
- Aggiungere man mano il brodo caldo e cuocere per 10′ coperto.
- Nel frattempo preparare la salsa di cachi: sbucciarli e tagliare la polpa a cubetti, frullarlo con un mini linee per ottenere una salsa omogenea.
- Cuocere la salsa a fiamma bassa con un pizzico di sale e pepe, per farla restringere (perderà acqua e sarà cremosa). Metterla da parte.
- Tagliare il formaggio di capra a cubetti e aggiungerlo al risotto per gli ultimi 5′ di cottura. Visto l’abbondante utilizzo di formaggio che renderà cremoso il risotto, si può evitare la mantecatura con burro e parmigiano.
- Lasciar riposare il risotto un paio di minuti e tritare le noci sgusciate.
- Servire decorando il risotto con le noci e qualche cucchiaio di salsa di cachi.