Non poteva certo mancare questa ricetta sul mio blog 🙂 Se avete letto la sezione About dovreste già sapere che la patata viola, antica, non modificata geneticamente e originaria del sud America, è una varietà ricca di antiossidanti e antocianine e si raccoglie a fine estate.
In zona Bergamo posso consigliare l’acquisto dall’azienda agricola Gatti di Martinengo.
Per tre porzioni
500 gr di patate viola
130 gr di farina tipo 2
1 fetta di Zucca
100 gr di provola affumicata
100 ml di latte
Olio evo
- Lessare le patate in abbondante acqua non salata, ci vorranno circa 40 minuti dall’ebollizione.
- Scolare le patate, sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate.
- Unire la farina e lavorare l’impasto su una spianatoia, sarà pronto quando non si appiccicherà più alle mani.
- Formare dei filoncini (infarinatevi leggermente le mani) e creare gli gnocchi tagliando i filoncini a pezzetti con una spatola o il dorso di un coltello. Se lo desiderate potete rigare gli gnocchi con i rebbi di una forchetta, io solitamente li lascio lisci.
- Infarinare un vassoio, riporvi gli gnocchi e metterli in frigo coperti con della pellicola. Potete anche raddoppiare le dosi di patate e farina e farne in più da congelare. In caso di cottura immediata dovranno riposare almeno una mezz’ora se invece volete congelarli, riporre il vassoio in freezer e una volta induriti potrete travasarli in un sacchetto: in questo modo non si appiccicheranno tra loro.
- Per le chips: con un pelapatate ricavate dalla fetta di zucca priva di buccia, filamenti e semi, dei petali di circa 2mm di spessore. Riporre i petali su un teglia coperta da carta forno, spennellarli con dell’olio evo e cuocere in alto in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 15′, in caso di forno non ventilato cuocere a 200 gradi.
- Per la colatura di provola: tagliare la provola a dadini, scaldarla con il latte in un padellino antiaderente per circa 10 minuti a fiamma medio-bassa. La provola si sfalderà e il latte prenderà il sapore di affumicato. Filtrarla con un colino e metterla da parte tenendo in caldo.
- Cuocere gli gnocchi per pochi minuti: sono pronti quando vengono a galla.
- Servire gli gnocchi versando la colatura di provola e decorando con le chips di Zucca.