Ecco un caldo comfort food invernale: la pasta e fagioli è un piatto della tradizione italiana che a seconda della regione viene preparato in modo diverso. Io la preferisco con la pancetta anche se viene spesso preparata con la cotenna mentre nella sua versione di ‘mare’ è spesso abbinata alle cozze.
In ogni caso ciò che conta è che il risultato sia cremoso e non liquido a mo’ di minestra. A seconda dei gusti si può aggiungere più pasta o meno pasta e frullare più o meno quantità di zuppa, avrete nel primo caso una pasta risottata e condita con una crema, nel secondo caso una sorta di zuppa cremosa. Io preferisco la prima versione: crema di fagioli di fondo e tanta pasta sopra!
Per due porzioni
150 gr di fagioli borlotti secchi
100 gr di ziti o di pasta secca corta
1 cucchiaino abbondante di doppio concentrato di pomodoro
100 gr di pancetta ( 3 fette tagliate spesse)
1 carota piccola
Cipolla qb
50 gr di burro
Sale e pepe
Formaggio grana qb
- Mettere ammollo i fagioli la sera prima in una bacinella di acqua fredda.
- Preparare il soffritto con carota, cipolle e burro, tagliando carota e cipolla a dadini, per la cipolla considerate la stessa quantità della carota.
- Una volta dorato, aggiungere la soffritto il concentrato di pomodoro e poco dopo la pancetta tagliata a pezzetti.
- Fare insaporire per due/tre minuti e aggiungere i fagioli precedentemente scolati e sciacquati. Salare, pepare e coprire il tutto con 1 lt di acqua a temperatura ambiente. Cuocere per 2 ore a fiamma medio/bassa.
- 5 minuti prima del termine delle due ore portare ad ebollizione una pentola di acqua dove cuocere per 5′ (o metà della cottura prevista per il topo di pasta) gli ziti spezzati a mano o la pasta corta secca che avrete scelto.
- Prelevare poco meno della metà della zuppa e frullarla con un minipimer, tenendola da parte al caldo.
- Aggiungere poi la pasta alla zuppa con un paio di mestoli dell’acqua di cottura, e cuocere il tutto per almeno altri 5′, verificate la cottura della pasta assaggiandola. La consistenza non dovrà essere liquida, la pasta e i fagioli dovranno aver assorbito completamente l’acqua, quindi regolatevi ad occhio.
- Servire adagiando sul fondo del piatto la crema di fagioli frullati e sopra la pasta, guarnire con scaglie di grana.