Risotto al Nero di Seppia con Seppioline e Crema al Curry

Il risotto al nero di seppia è un classico e l’abbinamento con il curry vi sorprenderà! Comunemente utilizzato nella cucina indiana, il curry è una miscela di spezie dove la combinazione classica prevede curcuma, pepe nero e bianco, cumino, coriandolo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino e aglio. 

Per due porzioni 

180 gr di riso Carnaroli

300 gr di seppioline pulite

4 gr di di nero di seppia (1 bustina)

1 cucchiaino di curry

10 gr di farina

20 gr di burro 

1/2 lt di brodo di pesce

150 ml di brodo vegetale 

1/2 bicchiere di vino bianco 

Cipolla qb

Olio evo

1 spicchio di aglio

  1. Preparare il brodo di pesce e il brodo vegetale (molto blando, se lo fate con il granulare non deve essere concentrato perché il curry è già sufficientemente salato), tenere in caldo quest’ultimo che servirà alla fine per preparare la salsa al curry.
  2. Preparare il soffritto con poca cipolla tagliata a dadini e un cucchiaio di olio.
  3. Aggiungere il riso e tostarlo per un paio di minuti, mescolando per evitare che attacchi.
  4. Sfumare con il vino e poi coprire con il brodo, aggiungendo dopo 2/3 minuti il nero di seppia.
  5. Nel frattempo preparare le seppioline: separare i tentacoli e tagliare le seppie a listarelle, scaldare in padella un paio di cucchiai di olio con lo spicchio di aglio, aggiungere le seppie e saltarle in padella per pochi minuti a fiamma media togliendo l’aglio, dovranno rimanere morbide.
  6. Aggiungere le seppioline al riso che sarà a poco più di metà cottura e anche il sughetto che avranno rilasciato in cottura. Continuare ad aggiungere brodo di pesce se necessario man mano che asciuga fino a cottura terminata.
  7. Una volta portato a cottura il riso, spegnere e lasciar riposare per un paio di minuti che vi serviranno per preparare la crema.
  8. Sciogliere il burro in un padellino e aggiungere la farina con il curry, mescolare con una frusta per evitare grumi e aggiungere i 150ml di brodo vegetale, continuando a mescolare fino a quando la crema sarà densa (un minuto vista la quantità ridotta).
  9. Servire il risotto e guarnire con la crema al curry.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...