Torta alle Nocciole caramellate con Burro salato

Vi piace il croccante di frutta secca? Vi piace il caramello salato? Fate questa torta!

Questa È una di quelle ricette dove:

🫣 ho cominciato mettendoci tutto l’impegno per fare un buon dolce ma ero già pronta al disastro,

😰 ho alternato momenti di ‘sta riuscendo’ a ‘ho sprecato un’ora di lavoro’,

🤩 ho finito con lo stupore per avere preparato qualcosa di paradisiaco, anche se non è esattamente come l’avevo immaginata, è meglio!

Torta alle Nocciole caramellate con Burro salato

Per una teglia a cerniera diametro 24 cm:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 250 gr di Nocciole
  • 70 gr di miele
  • 130 gr di burro salato
  • 130 gr di zucchero
  1. Tagliate il burro freddo (100gr) a tocchetti.
  2. Cominciamo dalla base che è una semplice frolla: versate in una ciotola ampia o in quella della planetaria tutta la farina, create una conca al centro e metteteci lo zucchero (100 gr), le uova, il bicarbonato e cominciate ad amalgamare con la farina, aggiungete il burro e impastate su un piano di lavoro usando solo le punta delle dita e non i palmi per non scaldare troppo l’impasto. Se usate la planetaria scegliete la K o la foglia, in un minuto avrete un impasto agglomerato. Non lavorate troppo l’impasto.
  3. Create un panetto di frolla, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigo.
  4. Scaldate il forno a 175 gradi.
  5. Imburrate e infarinate la teglia, meglio se a cerniera.
  6. In un pentolino, meglio se aderente, unite il burro salato, lo zucchero, il miele (io ho usato un millefiori) e lasciate sciogliere il tutto a fiamma medio bassa fino a portare ad ebollizione.
  7. Mentre si scioglie stendete la frolla, tenetene da parte 150 gr per fare dei biscotti e stendete il resto ottenendo un base delle dimensioni della teglia, fate aderire bene la frolla ai bordi, il composto che verserete sopra sarà abbastanza liquido.
  8. Adagiatela nello stampo.
  9. Quando il composto bolle, versate le nocciole e mescolate per 2/3 minuti, si addenserà leggermente e sarà più scuro.
  10. Spegnete e versatelo sopra la frolla, facendo attenzione a non scottarvi, stenderlo in un modo uniforme livellandolo.
  11. Infornate per 35 minuti a 175 gradi.
  12. Quando sfornate lasciate raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo, la copertura dovrà rassodare, consiglio di attendere circa 45 minuti.
  13. Prima di aprire la cerniera, aiutatevi con un coltello usandolo dalla parte senza lama e staccate la torta dai bordi. È normale che in alcuni punti possa essersi appiccicata alla teglia, fate attenzione a non romperla 🙂
  14. per staccarla dalla base inferiore potete rovesciarla su di un piatto coperto da carta forno, rimuovere delicatamente il disco base della tortiera e poi rigirarla sul piatto da portata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...