Il riso al pomodoro per me è un ricordo d’infanzia, quando mia mamma preparava il risotto la sera era o allo zafferano o con i piselli o al pomodoro. Mi sono detta: perché non provare a farlo al forno con tanto formaggio filante?
In questa ricetta, perfetta per scaldare pancia e cuore, ve lo propongo in rosso: cotto nel pomodoro, profumato al basilico e filante con Parmigiano e Fior di Monte, un formaggio Trentino a pasta dura, potete sostituirlo con mozzarella o fontina o altro formaggio filante a vostro piacere!

Per due porzioni abbondanti:
- 200 gr di riso carnaroli
- 700 gr di passata di pomodoro
- 150 gr di fior di monte
- 45 gr di parmigiano
- 10 foglie di basilico
- Metà di una cipolla piccola
- Olio evo, sale, pepe
- Tagliate finemente la cipolla e fatela dorare in una pentola dal fondo spesso dove cuoceremo il tutto.
- Aggiungete la passata e sciacquatene le bottiglie con dell’acqua così da recuperare tutto il sugo e allungarlo, aggiungetela in pentola. Salate e fate cuocere a fuoco basso per 35 minuti, mescolate di tanto in tanto.
- Al termine della cottura aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda, il riso, il basilico. Mescolate di tanto in tanto e cuocete sempre a fiamma bassa per 18 minuti (verificate il tempo di cottura del riso che avete scelto).
- Scaldate il forno a 200 gradi. Tagliate il formaggio a dadini piccoli e grattugiate il parmigiano.
- Spegnete il riso e aggiungete i formaggi tenendo da parte un cucchiaio di parmigiano e qualche cubetto di fior di monte, mescolate per amalgamarli e unite un pizzico di pepe.
- Versate il riso in una terrina adatta per il forno, livellatelo con un cucchiaio, cospargetelo con il formaggio avanzato che servirà per fare una bella crosticina e infornate a 200 gradi per 15 minuti.
- Alzate poi il forno a 220 gradi e cuocete ancora per 5 minuti.
- Una volta pronto lasciatelo riposare/raffreddare per 5 minuti ed e pronto per essere gustato!