Torta all’Amaretto

L’amaretto o lo ami o lo odi. E io lo amo. Mi piacciono gli amaretti secchi per accompagnare il caffè, adoro quelli morbidi, mi piacciono anche i cocktail a base di Amaretto Di Saronno. Quindi, non potevo non farci una torta!

Questa ricetta prevede due impasti: una base e una crema, entrambi semplicissimi.

Torta all’amaretto

Per 8 porzioni (teglia diametro 24):

  • 175 gr di amaretti secchi (una confezione)
  • 160 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 200 gr di farina 00
  • 1 bicchierino di liquore amaretto (circa una tazzina da caffè)
  • 40 ml di latte
  • 100 gr di burro +1 pezzetto per imburrare la teglia
  • 250 gr di ricotta
  • 8 gr di lievito per dolci vanigliato
  • 2 cucchiai di Granella di mandorle
  • cacao in polvere qb, opzionale
  1. Sciogliere il burro a fiamma bassa e lasciatelo raffreddare.
  2. Tritate gli amaretti, tenendone da parte una decina per decorare se volete, diversamente usateli tutti.
  3. Imburrare una teglia, meglio se a cerniera così che sia più semplice rimuovere la torta, e infarinatela.
  4. Scaldate il forno a 180 gradi.
  5. Sbattete un uovo con metà dello zucchero (80 gr) usando le fruste, fino a ottenere una consistenza spumosa e chiara. Aggiungere il burro fuso, il latte, il liquore.
  6. Unite poi al composto la farina e infine il lievito, dopo averli setacciati. Lavorate sempre il composto con le fruste fino ad ottenere una consistenza liscia o omogenea.
  7. Versate l’impasto nella tortiera, livellandolo bene e preparate ora la crema di copertura.
  8. Montate l’uovo e lo zucchero rimasti, come fatto in precedenza. Unite poi la ricotta e continuate a lavorare fino ad ottenere una crema liscia senza grumi. Unite infine gli amaretti tritati e lavorate la crema per un paio di minuti
  9. Versate ora la crema nella tortiera, sopra il primo strato , e livellatela.
  10. Decorate con la granella e infornate per 50/60 minuti nel forno che ormai sarà in temperatura.
  11. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con gli amaretti avanzati.

Ps per una versione più golosa potete aggiungere delle gocce di cioccolato alla crema di ricotta 😉

2 pensieri su “Torta all’Amaretto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...