L’acidità e la dolcezza delle fragole abbinate al risotto mi piacciono moltissimo. Spesso cucino un risotto alle fragole semplice, sfumato con del vino bianco e aggiungendo alla fine un goccio di aceto balsamico.
Volevo però una versione nuova, più cremosa e sapida, ho provato a mantecarlo con il brie e rinfrescarlo al gusto aggiungendo qualche fogliolina di basilico. Il risultato mi è piaciuto moltissimo! Provatelo e ditemi cosa ne pensate 🙂

Per due porzioni
- 180 gr di riso Carnaroli
- 200 gr di fragole mature
- 80 gr di brie
- Una decina di foglioline di basilico piccole
- 1/2 lt circa di brodo vegetale
- 20 gr di burro
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1 fetta di cipolla rossa o uno scalogno
- Preparate il brodo vegetale, usando il preparato granulare/dado oppure in modo classico.
- Preparate le fragole: lavatele accuratamente, tagliatele a dadini, mettetene da parte metà e frullate l’altra metà con un minipimer fino a ottenere una salsa liscia.
- Tritate molto finemente la cipolla o lo scalogno.
- Fate sciogliere il burro e soffriggete la cipolla fino a doratura, aggiungete il riso e tostatelo per 2/3 minuti a fiamma media, poi sfumate con il vino.
- Evaporata la parte alcolica, aggiungete il brodo vegetale man mano e portate a cottura a fiamma bassa, ci vorranno 15/20 minuti in base al tipo di riso scelto.
- A metà cottura unite le fragole a cubetti.
- Nel frattempo tagliate il brie in piccoli pezzetti e lavate le foglie di basilico.
- Una volta pronto il risotto unite il brie, spegnete e mantecate.
- Servite decorando con la salsa di fragole e le foglioline di basilico.
Ps: se la salsa di fragole vi sembra troppa e ne avanza, potete sempre usarla come topping per uno yogurt o del gelato, magari dopo averla zuccherata con dello zucchero a velo!