Cucino spesso le melanzane, alla parmigiana, grigliate come contorno, in versione cotoletta, in polpette.. insomma in tutte le versioni possibili! Il loro gusto leggermente amaro si sposa benissimo anche con la dolcezza ricotta fresca e il pomodoro: provate questa ricetta, è davvero semplicissima!

Per due porzioni:
- 1 melanzana tonda viola, grande
- 200 gr di ricotta
- 250 gr di passata di pomodoro
- 1 uovo
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- Una decina di foglie di basilico
- 1 fetta di cipolla
- Olio evo, sale e pepe
- Cominciamo preparando le melanzane: tagliatele in fette spesse al max 5 mm e grigliatele.
- Una volta cotte conditele con olio sale e pepe e tenetele da parte.
- Lavate il basilico e tritatelo grossolanamente o spezzettatelo con le mani.
- Preparare il sugo: tagliate finemente la cipolla e fatela dorare in padella con 3 cucchiai di olio evo, aggiungete poi la passata, un pizzico di sale e pepe, metà del basilico e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa una decina di minuti, fino a quando comincerà a sobbollire e l’olio affiorerà in superficie.
- Scaldate il forno a 180 gradi.
- Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate la ricotta con l’uovo per ottenere una crema, aggiungete un paio di cucchiai di Parmigiano, un pizzico di sale e pepe, un cucchiaio di olio, il restante basilico e lavorate con un cucchiaio per ottenere una crema omogenea.
- Facciamo ora i cannelloni: stendete su ogni fetta di melanzana un cucchiaio abbondante di ripieno e arrotolatela su se stessa,
- Il sugo nel frattempo sarà pronto: mettetene due cucchiai sul fondo di una pirofila da forno (io ne uso sempre una in vetro o terracotta), e disponete i cannelloni uno accanto all’altro.
- Ricoprite con il resto del sugo e il Parmigiano avanzato.
- Infornate per 30 minuti 🙂