Io adoro il salmone, soprattutto cotto al forno il più possibile al naturale. E adoro il purè di patate tanto quanto il salmone! In questo caso ho sperimentato l’aggiunta della barbabietola ed il risultato è stato stupefacente! La barbabietola lo ha reso leggermente più dolce ma soprattutto super soffice e mi ha permesso di utilizzare pochissimo latte e burro! Penso che lo farò molto spesso d’ora in poi, e sicuramente è un’ottima soluzione per far mangiare la barbabietola ai bambini, io la odiavo da piccola!
La barbabietola è un’alleata dalle numerose proprietà benefiche: è un ricostituente naturale contro spossatezza e affaticamento, ricca di sali minerali e ferro (quindi ottima per i soggetti anemici) e favorisce il processo digestivo e la diuresi essendo ricca di fibre.

Per due porzioni
- 2 filetti di salmone (300/400 gr in totale)
- 180 gr di barbabietola precotta sottovuoto (la trovate nel banco frigo delle verdure al supermercato!)
- 500 gr di patate (io uso sempre quelle rosse)
- 30 gr di burro
- 30 gr di latte
- 2 cucchiai di foglioline di Maggiorana (fresca o secca in base alla disponibilità)
- Sale, pepe, olio evo
- Cominciamo dal purè. Lessate le patate con la buccia: mettetele in una pentola di acqua fredda e portatela a ebollizione, da quando bolle ci vorranno almeno 30’. Per velocizzare potete prepararle nella pentola a pressione, poca acqua fino a metà patate e poi contate 20/30 minuti dal soffio, dipende dalla dimensione delle patate. In entrambi i casi, controllate se sono abbastanza morbide con una forchetta, se affonda bene ci siamo!
- Lasciatele intiepidire e nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi.
- Mettete i filetti di salmone in una teglia rivestita di carta forno, salateli, pepateli, sbriciolate o tritate la maggiorana e cospargeteli, infine conditeli con un filo di olio e spalmatelo con le mani sui filetti, così da distribuire bene gli aromi.
- Infornate e lasciate cuocere per 25 minuti.
- Nel frattempo preparate il purè: tagliate la barbabietola a pezzetti e frullatela con il latte.
- Sbucciate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente in pentola.
- Aggiungete la purea di barbabietola, salate.
- Accendete il fuoco a fiamma bassa e amalgamate con un cucchiaio di legno, aggiungendo il burro tagliato a pezzetti e continuando a mescolare fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Assaggiate per verificare che non serva altro sale, la barbabietola rende il purè un po’ più dolce!
- Tenete il purè in caldo, e quando il salmone è pronto, impiattate.
- Per ottenere le quenelle di purè che vedete in foto dovete lavorarlo con due cucchiai 🙂 per decorare potete aggiungere dei cubetti di barbabietola!