Anelli di Calamaro al forno con Salvia gigante fritta

Quante volte vi è venuta voglia di un bel fritto a casa ma non avete voglia di friggere per evitare odori in cucina? Beh, vi sorprenderà ma al forno si possono ottenere degli ottimi anelli di calamaro panati, che non hanno nulla da invidiare a quelli fritti e sono più leggeri.

Io li ho accompagnati con della salvia gigante fritta in pastella. Per questa non ci sono alternative al fritto! Ma potete sempre optare per un’insalatina verde condita con dell’aceto balsamico 😉

Per due porzioni

Anelli di calamaro al forno con salvia gigante fritta

Per due porzioni:

  • 300/350 gr di anelli di calamaro (vanno benissimo quelli surgelati, in alternativa lo stesso peso di calamaro fresco pulito, da tagliare ad anelli)
  • 20 foglie di salvia gigante
  • 1/2 bicchiere di Farina di semola
  • 1/2 bicchiere di pan grattato
  • 50 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua frizzante freddissima (mettetela in freezer mezz’ora prima di cucinare)
  • Sale e olio di semi qb
  • 1,5 l di olio per frittura
  • 1 lime o 1 limone
  • Insalata verde per contorno
  • Aceto balsamico o altro condimento per l’insalata
  1. Lavate accuratamente le foglie di salvia e asciugatele bene.
  2. Scongelate in acqua fredda i calamari e asciugateli bene, oppure se usate quelli freschi puliteli e tagliateli ad anelli non più spessi di 1 cm, cercate di ottenere 25/30 anelli.
  3. Scaldate il forno a 180 gradi.
  4. Preparate la panatura dei calamari mescolando il pan grattato con la farina di semola e un pizzico di sale.
  5. Preparate la pastella mescolando velocemente con una forchetta o una frusta l’acqua frizzante e la farina 00, fino a ottenere una consistenza densa. Mettetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
  6. Scaldate l’olio per friggere in una pentola.
  7. Infarinate nel frattempo gli anelli di calamaro, foderate una teglia con carta forno, ungetela con un cucchiaio di olio di semi e disponetevi gli anelli, condite sempre con un filo di olio di semi e infornate per 20 minuti a 180 gradi.
  8. Nel frattempo l’olio sarà bollente e potete cominciare a friggere la salvia: immergete ogni foglia nella pastella, lasciate scolare quella in eccesso e friggetene 5 foglie per volta, scolandole man mano su della carta assorbente. Sono pronte in circa 3 minuti, magari assaggiate la prima per regolarvi, la consistenza deve essere croccante!
  9. Mentre friggete la salvia tenete d’occhio l’orologio! Passati i primi 20 minuti di cottura dei calamari dovrete girargli e alzare il forno a 210 gradi per gli ultimi 10 minuti di cottura.
  10. Salate sia la salvia che i calamari e servite con qualche spicchio di lime o limone!
  11. Condite un po’ di insalata verde con dell’aceto balsamico per avere un contorno fresco e acido che contrasta con il fritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...