Se non avete mai fatto in casa una pasta ripiena è il momento per cominciare, con una ricetta semplice come questa!

Ingredienti per due porzioni (16/20 ravioli in base al diametro scelto)
- 180 gr di farina 0
- 2 uova medie
- Sale fino qb
- Pepe
- latte qb
- 200 gr di caprino
- 50 gr di salmone affumicato
- 1 rametto di menta fresca
- 40 gr di burro
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Disporre la farina sulla spianatoia creando una fontana e sgusciare le uova all’interno.
- Sbattere le uova con una forchetta all’interno della Fontana aggiungendo un pizzico di sale e stando attenti a non ‘rompere’ la fontana
- Incorporare pian piano la farina dai lati ed impastare fino ad ottenere un impasto elastico.
- Lasciare riposare la palla di impasto in una ciotola coperta per 10/15 minuti prima di tirarla e lavorarla su un piano leggermente infarinato
- Nel frattempo preparate il ripieno: mescolare il caprino con il salmone tritato in piccoli pezzi, un pizzico di pepe e un paio cucchiai di latte per ammorbidirlo quanto basta
- Riprendete l’impasto e stendetelo appiattendolo prima con le mani -come fosse una pizza- e poi con il matterello (se non avete la sfogliatrice) fino a quando la sfoglia non sarà abbastanza tirata e sottile
- Ritagliate diverse strisce di sfoglia dalla larghezza di 6 cm circa, dovranno essere pari (4 o 6 sfoglie)
- Posizionate sulla metà delle sfoglie dei cucchiaini di ripieno distanziati di circa 3/4 cm l’uno dall’altro.
- Spennellate con dell’acqua i bordi e coprite ogni sfoglia con quelle messe da parte, facendo uscire l’aria tra un raviolo e l’altro pressando bene intorno al ripieno con le dita (attenzione a non bucare l’impasto) per evitare che in cottura si aprano.
- Tagliate infine i ravioli con uno stampo o una rotella.
- Portate a ebollizione una pentola di acqua dove verranno cotti i ravioli e salatela
- A parte preparate il condimento: sciogliere in padella il burro con il succo di limone, un pizzico di sale e pepe e la menta spezzettata.
- Cuocere i ravioli per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore e quando pronti scolarli delicatamente nella padella con il condimento per un paio di minuti, coprendoli con la salsa (=nappare). Io ho aggiunto anche dei semi di papavero!
Consigli:
Se essendo la prima volta che preparate della pasta ripiena notate che i ravioli in cottura tendono ad aprirsi, scolateli direttamente nel piatto una volta pronti e conditeli nel piatto anziché in padella
Qui un video molto utile che mostra come lavorare la pasta all’uovo se non l’avete mai fatto prima!