Vellutata di Topinambur con Cozze, Vongole e Germogli di Rapa rossa.

Il topinambur è un tubero dal sapore simile a quello del carciofo ma più delicato, un alimento probiotico favorevole per la flora batterica intestinale e consigliato per combattere i problemi legati alla cattiva digestione.

Per due porzioni

  • 250 gr di Topinambur
  • 1 patata media
  • Germogli misti
  • 800 gr di cozze e vongole veraci (pesate con i gusci)
  • Olio evo, sale, pepe
  • Cipolla qb
  • 250 ml brodo vegetale
  • 1 spicchio di aglio
  • Vino bianco
  1. Pulire cozze e vongole lasciandole spurgare per un’ora in una bacinella di acqua fredda salata cambiando l’acqua un paio di volte. In questo modo eventuale sabbia verrà eliminata.
  2. Strofinare poi per bene le cozze per eliminare residui sul guscio e la barbetta.
  3. Preparare il brodo vegetale.
  4. Lavare i germogli.
  5. Pelare topinambur e patata e tagliarli a tocchetti.
  6. In una padella ampia scaldare un paio di cucchiai di olio con lo spicchio di aglio e aggiungere cozze e vongole e sfumare con un goccio di vino, una volta evaporato coprire e in pochi minuti si apriranno.
  7. Togliere l’aglio, i molluschi e metterli da parte in caldo, filtrare il liquido di cottura ottenuto e tenerlo da parte.
  8. Preparare un soffritto di cipolla con un paio di cucchiai di olio, aggiungere topinambur e patate, salarle leggermente e rosolarli.
  9. Aggiungere un paio di mestoli di brodo e il liquido dei molluschi, quasi fino a coprire i tuberi. Continuare la cottura a fiamma bassa per almeno 20′ con coperchio.
  10. Nel frattempo sgusciare cozze e vongole. A cottura terminata frullare il topinambur e servire aggiungendo cozze, vongole e germogli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...