La farina di castagne può essere utilizzata sia per preparazioni dolci sia salate ed è naturalmente priva di glutine, essendo ottenuta dall’essiccazione e macinatura delle castagne.
La farina di castagne ha però un elevato apporto calorico quindi è sconsigliata per chi soffre di diabete.
Per 3 porzioni
- 250 gr di farina di castagne
- 50 gr di farina tipo 2 (anche la 00 va bene)
- 1 uovo
- 150/200 ml di acqua tiepida
- 1,5 lt di brodo vegetale
- 250 gr di Funghi chiodini freschi
- Latte qb
- Grana grattugiato 1 cucchiaio abbondante
- 1 spicchio di aglio
- Olio evo e sale
- Preparare i chiodini: portare a ebollizione una pentola di acqua non salata e cuocerli per 20′ schiumando man mano con un mestolo forato la schiuma che si crea sull’acqua. I chiodini contengono una tossina termolabile che si può eliminare solo con una cottura oltre i 70 gradi, quindi prima di congelarli (la tossina si fissa con il congelamento) o consumarli vanno bolliti. Tenerli da parte.
- In una ciotola capiente versare le due farine dopo averle setacciate, fare un buco al centro e versarvi l’uovo. Aggiungere il sale e sbatterlo con una forchetta.
- Amalgamarlo all’impatto sempre utilizzando la forchetta e aggiungere l’acqua. Lavorare per qualche minuto l’impatto con le mani fino a renderlo omogeneo e liscio(non troppo però per evitare che si indurisca). Mettere la palla di impasto in frigo coperto con della pellicola e lasciarlo riposare almeno mezz’ora.
- Una volta pronto, dividerlo in pezzi, e su un piano infarinato creare dei rotolini di pasta da cui tagliare gli gnocchi (Le dimensioni aumentano con la cottura). Potete rigarli aiutandovi con una forchetta o lasciarli lisci.
- Cuocere gli gnocchi nel brodo bollente per circa 10 minuti, assaggiateli quando vengono a galla, a differenza degli gnocchi di patate non sono subito pronti.
- Nel frattempo preparare il condimento: scaldare l’olio con un picchio di aglio e aggiungere i chiodini.
- Nel mentre preparare anche la crema di formaggio: scaldare in un pentolino 100 ml di latte e aggiungere il formaggio grattugiato continuando a mescolare con una frusta fino a ottenere una crema densa.
- Pronti gli gnocchi scolarli e saltarli in padella con i funghi, aggiungendo un paio di cucchiai della crema di formaggio e un paio di cucchiai dell’acqua di cottura.
- Servire decorando con del timo.