È tornata la stagione dei risotti! Per cominciare al meglio ecco un risottino delicato servito dentro a un cesto di parmigiano, un contrasto perfetto tra salato e non.
Se non siete amanti del parmigiano e preferite evitare di preparare il cestino, vi consiglio di cucinare il risotto aggiungendo un ingrediente ‘salato’ che dia sapore, ad esempio dello speck oppure del taleggio.
Per due porzioni
160 gr di riso Carnaroli
200 gr di spinaci
50 ml di latte
Una manciata di lamelle di mandorle
Cipolla qb
Olio evo
2 noci di burro
Sale
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 litro di brodo vegetale
50 gr di parmigiano
- Cominciare la preparazione con la cottura degli spinaci: lessarli per 5 minuti in acqua salata, scolarli, strizzarli e aggiustare di sale se non sufficiente quello utilizzato in acqua.
- Frullate gli spinaci con il latte in modo da ottenere una crema e metterla da parte.
- Preparare poi i due cestini di parmigiano che serviranno per impiattare: scaldare il forno a 180, stendere della carta forno sulla placca, utilizzare 25 gr per ciascun cestino (meglio prepararne uno per volta): distribuire con un cucchiaio il parmigiano, schiacciandolo con il dorso in modo da formare un disco.
- Infornare per circa 5′ o comunque fino a doratura, togliere dal forno e dare forma al cestino: capovolgere il disco, utilizzando la carta forno su cui è appoggiato, ribaltandolo su una scodella capovolta e anch’essa ricoperta da carta forno. Il cestino si indurirà in pochi secondi, rimuoverlo delicatamente facendo attenzione a non romperlo e ripetere l’operazione anche per il secondo cestino.
- Preparare ora il risotto: fare il soffritto facendo sciogliere in una casseruola una noce di burro e cipolla q.b tagliata a dadini.
- Tostare il riso per un minuto e Sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco. Aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando di tanto in tanto il riso.
- Circa a metà cottura aggiungere la crema di spinaci.
- Tostare nel frattempo le lamelle di mandorle a forno, basterà qualche minuto a 200 gradi su carta forno.
- Al termine delle cottura mantecare il risotto con una noce di burro e aggiungere metà delle mandorle.
- Impiattare servendo nel cestino e utilizzando il resto delle mandorle per guarnire.