La Calamarata

La Calamarata è un primo piatto tipico della cucina napoletana, che racchiude i principali sapori mediterranei e dove gli ingredienti principali sono per l’appunto i calamari e una pasta corta che ha la forma degli anelli di calamaro.

  
Per due porzioni:

180 gr di paccheri

3 Calamari

1 grappolo di pomodorini

Passata di pomodoro

Una manciata di olive nere

Prezzemolo fresco

Aglio, olio evo, peperoncino, cipolla

Sale e pepe

1/2 bicchiere di Vino bianco 

  1. Pulire i calamari, separare i tentacoli e tritarli in modo grossolano, tagliare il resto ad anelli.
  2. Preparare il soffritto con olio, cipolla, peperoncino e aglio e rosolarvi i calamari, sia gli anelli, sia le parti tritate.
  3. Sfumare con il vino bianco e aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro, i pomodorini tagliati in 4, le olive e una manciata di prezzemolo.
  4. Aggiustare di sale e pepe e lasciar  cuocere il sugo per circa 20′.
  5. Nel frattempo lessare i paccheri, che avranno un tempo di cottura inferiore rispetto al sugo, lasciandoli  al dente.
  6. Una volta scolata la pasta mantecarla con il sugo in modo che porti al termine la cottura e si insaporisca.
  7. Servire il piatto con una manciata di prezzemolo fresco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...