Risotto alla Lacrima di Morro d’Alba & Salsiccia

Il Lacrima di Morro d’Alba è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Ancona.Un vino dal colore rosso rubino e dal sapore morbido, spesso con forti note di violetta, che ben si abbina a salumi e carni rosse. 

Da qui l’abbinamento con salsiccia e per completare il piatto delle cialde di grana.

  
Per due porzioni:

160 gr di riso Carnaroli

1 salsiccia

1 noce di burro

cipolla q.b.

1 bicchiere di Lacrima di Morro d’Alba

1/2 lt di brodo vegetale

Per le cialde:

250 gr di parmigiano

  1. Preparare il brodo portando ad ebollizione 1/2 lt di acqua a cui avremo aggiunto 1 dado vegetale.
  2. Preparare il soffritto facendo sciogliere in una casseruola una noce di burro e cipolla q.b tagliata a dadini.
  3. Tostare il riso per un minuto.
  4. Sfumare il riso con 1 bicchiere di vino rosso.
  5. Aggiungere man mano il brodo per portare a cottura.
  6. A metà cottura aggiungere la salsiccia spezzettata e cruda. 
  7. Nel frattempo preparare le cialde di grana: scaldare una padella antiaderente e posizionarvi un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato per creare una cialda di circa 5 cm di diametro. Lasciare sciogliere il parmigiano per un paio di minuti e girare la cialda creata facendo attenzione a non romperla e a non scottarsi, staccandola con una spatolina. Cuocere la cialda per altri 2 minuti e metterla da parte su un piatto per farla raffreddare.
  8. Create altre cialde nello stesso modo fino ad esaurire il parmigiano.
  9. A cottura terminata, spegnere il risotto lasciandolo riposare per un paio di minuti.
  10. Impiattare appoggiando un paio di cialde al centro del  risotto per guarnirlo 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...