Il salmone è tra gli ingredienti indicati per una sana alimentazione grazie alle sue caratteristiche nutrizionali, contiene infatti grassi Omega 3 che tengono sotto controllo la pressione e il colesterolo, proteggono il sistema cardiocircolatorio, diminuiscono il rischio di trombosi ed ictus, combattono i radicali liberi e la depressione, aiutano a mantenere la pelle in salute e riducono le infiammazioni derivanti da varie forme di artrite.
Per due porzioni:
2 tranci di salmone fresco
1 cespo di radicchio rosso tondo
pinoli q.b.
farina q.b.
olio
sale
salsa di soia
- Lavare il salmone sotto acqua corrente e rimuovere con un coltello affilato la pelle e le lische.
- Tagliare il salmone a cubetti (dimensione pari a un singolo boccone).
- Tagliare il radicchio, lavarlo e farlo appassire in padella a fuoco lento, condito con olio e sale.
- Infarinare leggermente il salmone e cuocerlo a fuoco medio in una padella antiaderente con un filo d’olio, pochi minuti saranno sufficienti per dare al salmone una doratura e crosticina croccante.
- Aggiungere al radicchio una manciata di pinoli.
- Impiattare creando un letto con il radicchio su cui posizionare la dadolata di salmone.
- Condire con la salsa di soia.