Spaghetti di Grano Saraceno con Gamberi & Zucchine

Di alternative al grano duro ce ne sono diverse. La mia preferita è la farina di grano saraceno, ormai impiegata oltre che per i pizzoccheri anche per produrre diverse varietà di pasta.

Il grano saraceno è privo di glutine, molto proteico e contiene quantità elevate di antiossidanti e minerali: retina, tannini, ferro, rame, zinco, selenio, ma soprattutto potassio. La pasta di grano saraceno è quindi indicata come ricostituente naturale nei periodi di affaticamento.

spaghetti saraceno

Per due porzioni:

180 gr di spaghetti di grano saraceno

300 gr di mazzancolle / code di gambero sgusciate

1 zucchina

1 spicchio di aglio

peperoncino secco

olio evo

sale

pepe

  1. Eliminare le estremità della zucchina e tagliare alla julienne, oppure se vi è possibile e avete un affetta verdure adeguato fate degli spaghetti di zucchina.
  2. Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua per gli spaghetti e salarla al bollore.
  3. Scaldare in una padella antiaderente qualche cucchiaio di olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino, a fuoco lento, aggiungendo poi le zucchine, salate e pepate.
  4. Cuocere gli spaghetti per 8 minuti.
  5. Durante la cottura degli spaghetti aggiungere alle zucchine i gamberi e rimuovere lo spicchio di aglio.
  6. Scolare gli spaghetti e aggiungerli alle zucchine, terminare la cottura in un paio di minuti a fiamma vivace, senza aggiungere altro olio in modo che gli spaghetti non rimangano unti ma leggermente croccanti.
  7. Servire gli spaghetti a nido, così impiattati manterranno il calore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...