Ma quanto sono buone le cime di rapa? A me piacciono tantissimo, soprattutto come condimento per pizze o focacce! In questa ricetta le ho utilizzate come ripieno per delle focaccine di patate morbide ma con una crosticina super croccante, cotte in padella.

Per 6/7 focaccine:
- 3 patate medio grandi (550 gr circa in totale), io ho utilizzato delle patate rosse
- 300 gr di cime di rapa fresche (pesate con i gambi) o 100/150 gr se le pesate pulite dalla parte più dura dei gambi che va rimossa
- 80 gr di provola
- 3 acciughe sott’olio
- 45 gr di amido di mais (o fecola di patate)
- Olio evo
- Olio di semi
- Sale
1. Lessate le patate con la buccia: in pentola a pressione per 20 minuti dal fischio oppure in una pentola d’acqua fredda per 30 minuti dal bollore. Senza sale.
2.Nel frattempo lavate le cime di rapa dopo averle private della parte più dura e finale del gambo. Scaldate in padella antiaderente un cucchiaio di olio evo con le acciughe e aggiungete le cime. Cuocetele per 10/15 minuti poi spegnete e tenetele in caldo con un coperchio.
3. Una volta cotte le patate, pelatele e schiacciatele in una ciotola con una schiacciapatate o con una forchetta, l’importante è che non rimangano pezzetti interi.
4. Aggiungete un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio evo e mescolate. Unite poi l’amido e continuate a mescolare, per ottenere un composto omogeneo e compatto, non appiccicoso.
5. Aiutandovi con le mani formate delle palline di impasto e poi schiacciatele per ottenere dei dischetti di circa 7 cm di diametro. Dovrete ottenerne 14, disponeteli su un foglio di carta forno.
6. Su metà dei dischetti disponete al centro un po’ di cime di rapa e della provola, chiudeteli poi con un altro dischetto schiacciando ai lati e modellandoli per ottenere una focaccina.
7. Scaldate in una pentola antiaderente 6 cucchiai di olio di semi e disponete tutte le focaccine. Cuocetele per circa 5 minuti, sollevatene una per controllare che sia ben dorata e croccante e in tal caso giratele man mano e cuocetele per altri 5 minuti circa.
8. Appoggiatele su un piatto coperto di scottex così che assorba l’olio in eccesso e poi servitele!
Ps. Sono ottime con una salsa yogurt!