Carpaccio di Barbabietola con Caprino, Noci, Melagrana e “Tonno del Chianti”

Ecco una versione invernale delle insalatone, che mangiamo ripetutamente in estate! In inverno non ho molta voglia di preparare insalatone, mi sembrano troppo fredde, quindi ho pensato di prepararne una versione più adatta ai questi mesi, senza utilizzare l’insalata ma della barbabietola cotta tagliata a fettine sottili, con noci, caprino fresco e chicchi di melograno.

Un connubio di dolce, acidulo, croccante, morbido e fresco a cui ho aggiunto il “Tonno del Chianti” ovvero carne di maiale preparata secondo un’antica ricetta toscana con olio, vino ed erbe, una vera e propria chicca acquistata dal noto macellaio Dario Cecchini (potete scoprire chi è nell’episodio 2 stagione 6 di Chef’s table su Netflix).

Carpaccio di Barbabietola con Caprino, Noci, Melagrana e “Tonno del Chianti”

Per due porzioni:

  • 250 gr di barbabietola cotta
  • 100 gr di tonno del Chianti
  • 100 gr di caprino fresco
  • 1 cucchiaio di latte
  • Chicchi di mezzo melograno
  • 6 noci
  • Olio evo, aceto di mele, sale, pepe

1. Tagliare la barbabietola in fettine sottilissime, condire con un filo di olio, aceto, sale e pepe e mescolare

2. Sgusciare le noci e spezzarle in modo grossolano.

3. Sbucciare il melograno e rimuovere i chicchi, metterli da parte.

4. Mescolare il caprino con il latte, un filo di olio, un pizzico di sale e di pepe, fino a ottenere una crema.

5. Disporre la barbabietola sul piatto e aggiungere tutti gli ingredienti: melograno, noci, il caprino formando delle quenelle aiutandosi con due cucchiaini e infine il tonno del Chianti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...