Flan di Ricotta con Asparagi

Il flan (o sformato) è un’ottima soluzione da servire o come antipasto oppure come secondo.

Non confondetelo con il soufflé! Il flan è più compatto ma comunque morbido grazie alla cottura a bagnomaria o a vapore nel forno; il soufflé è più soffice grazie agli albumi montati che incorporano aria ma più delicato e se non ben eseguito rischia di sgonfiarsi , va servito necessariamente nella sua cocotte perché è impossibile sformarlo!

Flan di ricotta con asparagi

Per 4 flan:

  • 500 gr di ricotta vaccina fresca
  • 50 ml di panna fresca
  • 50 gr di grana padano grattugiato
  • 1 mazzetto di asparagi (20 circa)
  • Olio evo, sale e pepe
  • 1 noce di burro
  • Una manciata di Pistacchi non salati
  1. Scaldate il forno a 160 gradi.
  2. Mettete sul ripiano piu basso del forno una teglia di medie dimensioni piena per metà di acqua calda (io ho usato una teglia diametro 24), dovremo creare del vapore per mantere i flan morbidi.
  3. Imburrate 4 pirottini di alluminio usa e getta.
  4. Lavate gli asparagi, separate le punte dai gambi. Tagliate le punte a metà nel senso della lunghezza, eliminate dai gambi la parte finale più dura e tagliate il resto del gambo a rondelle.
  5. Portate ad ebollizione un pentolino di acqua, mezzo litro è sufficiente.
  6. Nel frattempo, in una ciotola schiacciate la ricotta con una forchetta, aggiungete la panna, il formaggio grattugiato e frullate tutto con un mini pimer aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua per ottenere una consistenza cremosa/fluida ma non liquida. Salate e pepate.
  7. Versate il composto nei 4 pirottini e infornateli sul ripiano medio del forno. Cuocere per 20 minuti.
  8. Nel frattempo l’acqua nel pentolino sarà pronta: lessate le rondelle dei gambi di asparago per 5 minuti.
  9. Scolateli e frullateli con un cucchiaio di olio evo, sale e pepe. Tenete la crema in caldo.
  10. Scaldate in un altro pentolino meglio se antiaderente un filo di olio e saltate a fiamma vivace le punte di asparago giusto 3 minuti perché rimangano croccanti.
  11. I flan saranno ormai pronti, toglieteli dal forno e con molta delicatezza sformateli su un piatto. Serviteli con la crema e le punte di asparago! E anche qualche pistacchio 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...