La dolcezza della zucca si completa con l’affumicatura della provola e della pancetta , il formato di pasta lungo avvolge perfettamente la crema, che altro dire? Non vi fa venire voglia di provarla?! 🙂

Per due porzioni:
- 200 gr di spaghetti
- 180 gr di zucca pesata già pulita senza buccia
- 80 gr di pancetta affumicata
- 60 gr di scamorza affumicata
- olio evo, sale e pepe
- 1 noce di burro (20 gr)
- Tagliate la zucca a pezzetti e dopo aver scaldato in un pentolino un cucchiaio di olio, rosolatela e lasciatela cuocere per 10 minuti a fiamma media così da ammorbidirla.
- Nel frattempo portate a ebollizione una pentola d’acqua dove cuoceremo gli spaghetti.
- Con un minipimer frullate la zucca ammorbidendola con un paio di cucchiai d’acqua calda presi dalla pentola, sale e pepe.
- Mettete la crema in una padella saltapasta dove agggiungeremo poi gli spaghetti una volta cotti, non deve cuocere per il momento.
- Quando l’acqua bolle, salate e buttate gli spaghetti, tempo di cottura 10 minuti , dovranno essere al dente, regolatevi in base alla pasta che usate.
- Nel frattempo tritate al coltello la pancetta, se utilizzate dei cubetti ripassateli comunque per ridurne le dimensioni.
- In un pentolino fate sciogliere il burro e unite la pancetta, dovrà rosolare fino a prendere un bel colore e diventare croccante, ci vorranno circa 5 minuti.
- Tritate finemente con un coltello anche la scamorza.
- Una volta pronti gli spaghetti scolateli e aggiungeteli nella padella con la crema di zucca con un mestolo scarso della loro acqua di cottura, mantecateli aggiungendo la scamorza e saltateli giusto un paio di minuti per amalgamare il tutto e ridurre la crema, facendo asciugare l’acqua.
- Impiattate e condite con la pancetta.