Astice alla Catalana

L’astice alla Catalana è una preparazione molto semplice: la catalana è un modo per preparare i crostacei (non necessariamente solo l’astice) sbollentati o al vapore unendovi delle verdure crude, il tutto condito con una vinagrette o citronette. Una ricetta molto estiva e davvero facile!

Pomodori e cipolle non devono mancare, per il resto potete aggiungere le verdure che preferite!

Astice alla catalana

Per due porzioni (servite come antipasto o secondo, se lo volete servire come piatto unico aggiungete altri crostacei!)

  • 2 astici da minimo 300 gr
  • 2 pomodori
  • 1/2 cipolla rossa
  • 2 ravanelli
  • 1 avocado maturo piccolo
  • olio evo e aceto di mele
  • sale e pepe
  • 1 limone piccolo
  1. Tagliate la cipolla a rondelle sottili e immergetela in una ciotolina di acqua con un cucchiaio di aceto per almeno mezz’ora. Questo passaggio aiuterà a smorzarne il sapore forte.
  2. Portate ad ebollizione una pentola di acqua e sbollentate gli astici. Se sono freschi basteranno 10 minuti, se sono congelati precotti verificate sulla confezione il tempo consigliato.
  3. Nel frattempo tagliate i pomodori, i ravanelli e l’avocado a fettine molto sottili.
  4. Sgusciate l’astice: dopo aver staccato la testa, incidendolo lungo l’addome riuscirete con delicatezza a estrarre la polpa intera. Per le chele invece potete utilizzare uno schiaccianoci: una volta incrinato il guscio sempre con delicatezza cercate di estrarre le chele senza romperle, aiutandovi con una lama sottile, se non avete l’apposita pinza per crostacei.
  5. Preparate ora la citronette per condire il tutto: in una ciotola spremete il limone, aggiungete pari quantità di olio, salate, pepate e sbattete rapidamente con un forchetta fono a ottenere un’emulsione.
  6. Adagiate sul piatto tutte le verdure per creare un letto dove appoggiare l’astice e condite il tutto con la citronette!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...