Risotto con Peperone Giallo, Tonnata e Spinacini

Un risotto dai sapori estivi, un piatto goloso per concentrare tante preparazioni che mi piacciono e che ho pensato potessero stare bene insieme: la dolcezza del peperone giallo, la sapidità della salsa tonnata e la freschezza degli spinacini crudi. Ed è facilissimo da preparare!

Risotto con Peperone, Tonnata e Spinacini

Per due porzioni:

  • 180 gr di riso carnaroli
  • 1 peperone giallo piccolo
  • 1 scatoletta di tonno (80 gr)
  • Un cucchiaio di capperi sotto sale (una dozzina di capperi)
  • Olio evo, sale e pepe
  • 1 noce di burro
  • Parmigiano grattugiato qb
  • 1/2 lt di brodo vegetale
  • Vino bianco qb
  • 2 cucchiaini di maionese
  • Una manciata di foglie di spinaci freschi (le trovate in busta già pronte e lavate nel banco frigo delle verdure!)
  1. Cominciamo dal peperone: lavatelo, spennellatelo con dell’olio di oliva e infornatelo a 220 gradi per 30. In questo modo riuscirete a spellarlo facilmente.
  2. Una volta pronto, spellatelo, rimuovete i semi e frullatelo con un pizzico di sale e di pepe e un filo di olio, fino a ottenere una crema. Mettetela da parte.
  3. Nel frattempo preparate il brodo vegetale, se come me usate il dado o il granulare sarete velocissimi/e 😉
  4. Prepariamo ora il risotto: tostate il riso in padella con un filo di olio per pochi minuti, sfumatelo con un goccio di vino bianco (meno di mezzo bicchiere) e una volta evaporato l’alcol copritelo con il brodo vegetale e portatelo a cottura. Ci vorranno circa 20 minuti a fiamma bassa.
  5. Intanto prepariamo la salsa tonnata: scolate il tonno dal suo olio, sciacquate i capperi dal sale, frullate il tutto con la maionese per ottenere una crema.
  6. A metà cottura del risotto aggiungete metà della crema di peperone.
  7. Una volta pronto il risotto spegnete e mantecate con una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano.
  8. Servite distribuendo sul risotto qualche cucchiaino delle due salse di peperone e di tonnata e aggiungete le foglioline di spinacini!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...