Insalata di Branzino, Mazzancolle, Salmone al Pompelmo Rosso e Melograno

La classica insalata di mare è composta solitamente da molluschi, crostacei e calamari. Cucinando per due spesso è difficile poter acquistare porzioni così ridotte di tanti ingredienti diversi, soprattutto i molluschi dove il taglio minimo della retina è il 1/2 kg. Ecco un’alternativa al classico antipasto utilizzando filetti di pesce e mazzancolle, conditi con un’emulsione fresca e agrumata di pompelmo e chicchi di melograno.Per due porzioni

  • 8 mazzancolle
  • 1 filetto di branzino
  • 1 trancio di salmone
  • 1 pompelmo rosso
  • 1 melograno
  • Olio evo, sale e pepe
  • Basilico
  1. Cuocere in forno a 180 gradi per 15/20′ il filetto di salmone e branzino, senza condimenti.
  2. Nel frattempo Sbollentare le mazzancolle per 5′ in acqua bollente non salata, lasciarle raffreddare e sgusciarle.
  3. Tagliare il melograno e sgranarlo mettendo da parte una manciata di chicchi.
  4. Preparare l’emulsione per condire: spremere mezzo pompelmo e sbattere con una forchetta in una ciotolina il succo ottenuto con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale (oppure mettere il tutto in un biberon da cucina e agitarlo).
  5. Sfornare i filetti, rimuovere la pelle e le eventuali lische e tagliarlo delicatamente a tocchetti seguendo le fibre della carne.
  6. Comporre l’insalata nel piatto, condire con l’emulsione (se nel frattempo olio e succo si sono divisi agitarla o sbatterla nuovamente prima di condire).
  7. Decorare con il basilico e i chicchi di melograno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...