Ecco un’idea per cucinare un secondo di pesce sotto le feste, un pesce azzurro, considerato povero, in alternativa alle solite proposte del periodo che cadono in genere su branzino o orata. Propongo una marinatura all’arancia, delicata e profumata, che può essere sostituita anche con altri agrumi se non vi piacesse, o resa più ‘acidula’ aggiungendo del limone.
Per due porzioni
2 sgombri
1 arancia
1 finocchio piccolo
1/4 di lattuga
1 manciata di pinoli
Sale, pepe
Olio evo
- Pulire di sgombri: tagliare testa e coda, aprire nel senso della lunghezza e privare della lisca. Non eliminare la pelle.
- Si otterranno così, tagliando ogni sgombro a metà, 4 filetti da tagliare in due o 3 ‘rombi’ ciascuno a seconda della grandezza.
- Metterli in una ciotola, salare, coprire con il succo di metà arancia (anche i pezzettini di polpa) e lasciare marinare per mezz’ora.
- Nel frattempo lavare e tagliare la lattuga e il finocchio (molto sottile), grattugiare la scorza della metà arancia rimasta e metterla da parte, tagliarne la polpa a pezzettini. Unire lattuga, finocchi e la polpa di arancia e condire con olio, pepe e pinoli.
- Posizionare l’insalatina al centro del piatto e nel frattempo cuocere gli sgombri.
- Scaldare in una padella antiaderente 3 cucchiai di olio, mettervi i pezzetti di sgombro e versarci sopra la marinatura, cuocere a fuoco vivace per circa 6′, prima dal lato della pelle e poi dal lato opposto.
- Servire decorando il piatto con la scorza grattugiata di arancia.