Il riso Venere è una varietà italiana di riso integrale, ottenuta grazie all’incrocio tra una varietà nera asiatica e una italiana. Il forte e piacevole aroma ricorda il pane appena sfornato, i chicchi rimangono sodi e croccanti.
Per questa ricetta ho scelto un broccolo romanesco, varietà di cavolo dal sapore delicato ricca di vitamina C, da abbinare a code di gambero e soia.
Una sorta di rivisitazione di una ricetta di riso saltato cinese senza utilizzare lo zenzero e sostituendo il riso integrale classico con quello nero.
150 gr di riso Venere
10/12 code di gambero
3 cucchiai di salsa di soia
1/2 broccolo romanesco
Sale
Olio
- Cuocere il riso Venere per 20′ in acqua bollente e salata (dal momento della bollitura)
- Nel frattempo pulire il broccolo tenendo solo le cime/rosette che taglierete a metà o in 4 (modo che siano sufficientemente piccole da incorporarle al riso) sciacquare e cuocere in acqua salata bollente per 3 minuti.
- Scolare e sciacquare immediatamente con acqua fredda per far sì che le cime mantengano un bel colore verde brillante. Mettere da parte.
- Nel frattempo rosolare i gamberi in un wok o in una padella antiaderente A fiamma alta con un filo di olio, saranno necessari circa 3′.
- Aggiungere ai gamberi le cime di broccolo e rosolarle aggiungendo 3 cucchiai di salsa di soia.
- Aggiungere il riso che nel frattempo avrete scolato e saltare per per qualche minuto in modo che si insaporisca.
- Potete impiattate ponendo alla base il broccoli, poi il riso e infine i gamberi.